Da giorni le linee bus ANM hanno interrotto il loro servizio.
Ieri, l’incontro a palazzo San Giacomo, per stabilire la situazione.
Dopo giorni di gravissimi disagi per i cittadini e forti tensioni, giorni in cui i bus sono rimasti chiusi nei loro depositi, sembra che si sia raggiunto un accordo con l’Azienda Napoletana Mobilità.
L’incontro, a cui hanno preso parte Fit Cisl, Uiltrasporti Uil, UGL FNA, Faisa Cisal, ORSA, FAISA CONFAIL, l’ANM con l’Amministratore Unico Alberto Ramaglia, gli assessori alle Infrastrutture, al Bilancio e al Lavoro del Comune di Napoli e l’Amministratore unico di Napoli Holding, si è chiuso con un accordo tra le parti che consentirà di mettere in sicurezza l’azienda, garantire i livelli occupazionali e migliorare gli standard di servizio.
L’ANM ha annunciato che è al lavoro per garantire già da oggi la regolarità del servizio di trasporto su gomma, per ridurre i disagi. Ma a vedere quante linee anche oggi non sono attive, sembra inevitabile pensare che il lavoro sarà lungo e che, come sempre, peserà sulle spalle dei comuni cittadini.
This post was published on Mar 14, 2017 13:56
Lidl svende il meglio per la cucina: accessori e elettrodomestici a prezzi imperdibili. La promo…
Un altro allarme per la salute dei cittadini e dei consumatori è stato diramato direttamente…
Non è una delle migliori situazioni quella che alcuni lavoratori del comparto supermercati stanno vivendo…
Attenzione a prelevare i tuoi soldi dal Bancomat o rischi grosso: ecco l'allarme lanciato dall'Agenzia…
E’ morto Papa Francesco. Sua Eminenza, il Cardinale Farrell, ha annunciato con dolore la morte…
Un affare che proprio non puoi perdere: questo elettrodomestico è quello che hai sempre sognato…