Domani, 12 ottobre 2014, per gli appassionati del vinile c’è un appuntamento da non perdere: la XIII edizione del DiscoDays. La Fiera del Disco e della Musica partenopea è la più grande del Sud, dalla primissima edizione nel 2008 ha portato in città migliaia di visitatori ed è divenuto un incontro fisso per gli amanti della musica e del vinile.
Di espositori e stand di collezionisti e rivenditori nazionali ce ne sono infatti ben 40, preparatevi alla caccia al vinile, sicuramente tra i tanti stand non mancheranno ‘pezzi’ rari. Il Discodays, è tra l’altro un’ottima occasione per gustarsi la musica anche live, la lineup è corposa e ricca di chicche partenopee che hanno raggiunto ottimi risultati.
IL PROGRAMMA
I cancelli aprono alle ore 10,00, l’evento è adatto a tutti, anche per i più piccini è infatti stata organizzata un’area di intrattenimento dedicata a loro, dalle 10.30 alle 13,30.
Dalle ore 11,00 in poi spazio ai diversi eventi del DiscoDays: si parte con la presentazione dell’album de “I Pennelli di Vermeer “Noia Noir” e dell’album dei “The Shak and Speares” “Dramedy” e del loro nuovo video “Stuck in a bottle” che mostreranno in anteprima assoluta.
Alle ore 12,00 Dj set vinilico con “Save the Vinyl” e “Vinyl Session“.
Si riprende alle 16,30 con il dibattito “L’evoluzione della musica: prima e dopo internet” a cura di Associazione Nazionale Sociologi, interverranno: Antonio Sposito, Angela De Gregorio (rispettivamente presidente e responsabile area politiche giovanili per Ans), Carlo Albano, Lello Savonardo (professori di Economia politica e Teorie e tecniche della Comunicazione alla Federico II) e Mariano Patti (docente di Avviamento alla direzione d’orchestra e di coro al Conservatorio San Pietro a Majella).
Alle ore 18,00 verrà assegnato il Premio DiscoDays a Tony Esposito e il Premio “Rete dei Festival” al gruppo JFK e La Sua Bella Bionda.
Dalle 19,00 in poi si ritorna con i live, targati Full Heads (etichetta partenopea indipendente) che presenta tre artisti del proprio roster: “La Pankina Crew” (che nei scorsi giorni ha presentato il nuovo video “Viaggiare feat Valerio Jovine” un omaggio al cantautore di tutti i tempi, Lucio Battisti), a seguire “Titoli di Coda” e “Oyoshe“.
Discodays abbraccia la musica a 360 gradi, ha infatti predisposto un’area interamente dedicata all’arte, tre sono le mostre di questa edizione: “Il Festival della Canzone Napoletana”, “Icone Rock su Vinile” e “Musica a scatti”.
Tre opportunità per vivere la musica con gli occhi: con “Il Festival della Canzone Napoletana” a cura di Antonio Sciotti con i dischi originali, le copertine di spartiti musicali del festival organizzato dalla Rai dal 1952 al 1970 ; “Icone del Rock su Vinile” a cura di Alessandro Ferrara è dedicata ai suoi ritratti di note rockstar su vinile; “Musica a scatti” la mostra fotografica che raccoglie i dieci scatti vincitori del contest lanciato dal DiscoDays online.
INFORMAZIONI UTILI
Per avere maggiori informazioni in merito al DiscoDays vi consiglio di consultare la pagina facebook ufficiale e per conoscere gli espositori presenti alla fiera consultate il sito ufficiale del DiscoDays.
DA SEGUIRE
Il consiglio per questa domenica napoletana è partecipare ad uno degli eventi più importanti che la nostra città ci propone, indossate scarpe comode, preparate le orecchie e gli occhi per una full immersion nella musica.
Buona Domenica e Buona Musica.
This post was published on Ott 11, 2014 13:36
Con questo metodo legale puoi arrivare prima alla pensione: come ricevere subito contributi INPS senza…
Superenalotto, questo è il trucchetto del 10 che devi assolutamente conoscere per vincere: ecco i…
La pasta è uno degli alimenti cardine della nostra dieta mediterranea, ne mangiamo davvero in…
La Gaia Energy Napoli sarà impegnata oggi per il quinto turno dei Playout della serie…
Il Calcio Napoli inizierà il ritiro precampionato della prossima stagione dal 17 luglio nella tradizionale…
Riccardo Cocciante sarà lunedì 22 settembre in concerto a piazza del Plebiscito. Dopo aver conquistato…