Categories: Cultura

Dizionario etimologico storico Napoletano: la storia della lingua napoletana sarà online

È stato presentato ieri mattina alle ore 10.00 nella Società Italiana di Storia Patria, al Maschio Angioino, il Dizionario etimologico storico Napoletano, un progetto ancora da ultimare e che vede all’opera il linguista Nicola De Blasi e numerosi suoi colleghi e docenti della Federico II, tra cui: Edoardo Massimilla, Francesco Montuori, Pietro Maturi, Emma Milano, Adriana Cascone, Andrea Mazzucchi, Chiara De Caprio, Carolina Stromboli, Cristiana Di Bonito, Lucrezia Girardi, Giovanni Maddaloni. Con questi hanno presenziato anche l’assessore alla cultura Nino Daniele e Maurizio De Giovanni.

Si tratta di un progetto che si propone di iniziare dal Medioevo, e dunque da un’analisi del linguaggio napoletano di quel periodo, per giungere a storicizzare le insorgenze linguistiche contemporanee. Da ciò consegue la scelta, ben esplicata da Nicola De Blasi, di pubblicare progressivamente i risultati della ricerca in rete, in un sito internet specifico, e non in un’opera cartacea, considerata la copiosa quantità di informazioni, storiche e etimologiche, che possono esistere a proposito di un lemma.  In tal senso, risultano emblematici i termini forniti da De Blasi a titolo di esempio, e cioè ‘parià’ e ‘pezzottato’.

Dizionario etimologico storico Napoletano, Nicola De Blasi spiega i lemmi “parià” e “pezzottato”

In merito al primo dei due lemmi, si dimostra come il nuovo giovanilismo affondi le radici nella tradizione e, infatti, “parià” deriverebbe dal verbo ‘padiare’ col significato di ‘digerire’ e ora usato come corrispettivo dialettale di ‘divertirsi’. A spiegare il percorso evolutivo del lemma in questione è un parlante che, infatti, ha precisato che con ‘parià’ si intenderebbe non solo la digestione, ma anche la passeggiata domenicale pomeridiana – in coincidenza con la digestione – che è un’occasione di svago. Di conseguenza, chi ‘paréa’, passeggiando lungo un corso affollato o su un lungomare, può anche dedicarsi ad altri svaghi, dal divertimento consumistico all’incontro sentimentale, visto che con ‘pariare’ i giovani intendono anche un approccio sessuale. A proposito di ‘parià’ è, inoltre,  da segnalare la nuova locuzione ‘parià nguollo a uno’ cioè ‘divertirsi alle spalle di qualcuno’, ‘prendersi gioco di qualcuno’.

Quanto, invece, a ‘pezzottato’ va precisato che, al di là del legame tra idioma tradizionale, gergo della malavita, il lessico giovanile e gli usi e i costumi di un determinato contesto ambientale, nella diffusione più estesa della parola ha avuto un ruolo importante l’attore e scrittore Peppe Lanzetta, il quale, ospite fisso negli anni Ottanta al Maurizio Costanzo Show, presentava spesso monologhi in cui inseriva il riferimento alle automobili ‘pezzottate’, cioè alle vetture rubate e, poi, immesse nuovamente in circolazione con numero di telaio modificato. Proprio tale operazione di modificare il numero di telaio costituiva il significato del verbo ‘pezzottare’, di cui ‘pezzottata’ è a tutti gli effetti il legittimo e unico participio passato. L’accezione di ‘falso’, di termine che intende fare riferimento a un prodotto simile all’originale, invece, si attesta nel decennio successivo grazie al lessico giovanile, là dove il lemma circola nel senso più generale di prodotto adulterato o, addirittura, di ‘cosa di dubbio gusto’, ‘oggetto kitsch’.

Questi sono soltanto due esempi di quale sarà la portata del Dizionario etimologico storico di Napoletano, ossia spiegare e riportare una corretta trascrizione delle parole, ma anche descriverci la loro storia, come sono nate e come si sono evolute nel tempo.

This post was published on Mar 12, 2015 17:54

Redazione Desk

Questo articolo è stato scritto dalla redazione di Road Tv Italia. La web tv libera, indipendente, fatta dalla gente e con la gente.

Recent Posts

Per i tuoi pranzi in giardino, arriva la super offerta Eurospin: il set che sta facendo impazzire tutti

Da Eurospin puoi trovare il super set in offerta che sta facendo letteralmente perdere la…

7 ore ago

1500 euro per le tue spese mediche: arriva il sostegno sanitario, ma non per tutti

Le spese per la sanità sono quelle che maggiormente preoccupano, perché sono sempre al centro…

10 ore ago

La meta più economica al mondo è un sogno, ed è vicinissima

Chi di noi non sogna una vacanza? Tutti in realtà! Ma, allo stesso tempo, ci…

11 ore ago

Anm, aperta la stazione Centro Direzionale della Linea 1

Anm informa che oggi alle 16.00 apre la fermata Centro direzionale della linea 1. Ultima…

12 ore ago

Impatto moto-auto tra Casavatore e Napoli, centauro 39enne muore in ospedale

Era alla guida di una Ducati, con un passeggero minorenne, quando ha perso il controllo…

13 ore ago

Soldi veri per i giovani meritevoli, arriva il bonus da 2500 euro: regalo incredibile del Governo

Investire nella formazione dei giovani è un passo fondamentale per costruire una società più preparata…

13 ore ago