Colpi di arma da fuoco sono stati esplosi la notte scorsa a Quindici, in provincia di Avellino, contro la villa bunker confiscata al clan camorristico dei Graziano, destinata ad ospitare il “Maglificio100Quindici Passi“. L’intimidazione, che non ha causato danni, come riportato dall’Ansa, precede l’arrivo a Quindici di don Luigi Ciotti, il presidente nazionale di Libera che da anni si batte per favorire il riutilizzo dei beni confiscati ai clan. All’interno del maglificio lavorerà Sebastiano Scibelli, fratello di Nunziante, prima vittima innocente della faida tra il clan Graziano e Cava 24 anni fa. Il camorrista Antonio Graziano abitava in una delle due case dove oggi sorge e prende vita il maglificio.
“E’ un episodio inquietante, alla vigilia della visita di Don Luigi Ciotti per l’inaugurazione della struttura. Non ci fermeremo dinanzi alle minacce“. Così Valentina Paris, deputata e responsabile nazionale Enti Locali del Partito Democratico, ha parlato dopo quanto avvenuto a Quindici come riportato da Askanews.
“Nessuno creda minimamente di poter intralciare, anche con le armi, un percorso di legalità che dura da anni e che sta per restituire alla comunità quello che le era stato sottratto con la violenza. Abbiamo creduto sin da subito che creare opportunità di lavoro e sviluppo in quel luogo fosse la risposta giusta, e non ci fermeremo. Il percorso di restituzione alla comunità del bene confiscato andrà avanti“, assicura Paris.
This post was published on Ott 20, 2015 14:18
Cosa accadrà alle pensioni di giugno? I tagli previsti per il prossimo mesi "salvano" tutti…
Sono ormai parte della nostra vita, tanto che non riusciamo a farne a meno in…
Le belle giornate sono ormai arrivate e, di certo, anche la voglia di iniziare la…
Negli ultimi anni, le truffe telefoniche hanno raggiunto livelli preoccupanti, con un incremento esponenziale delle…
Negli anni '80, i giocattoli rappresentavano molto più di semplici oggetti da gioco; erano simboli…
La questione della tassazione sulla proprietà immobiliare, in particolare per quanto riguarda le case disabitate.…