Categories: Cultura

A Donnaregina parte il ciclo di incontri “Lasciateci divertire. L’arte si riprende la scena”

Parte oggi il ciclo di incontri “Lasciateci divertire. L’arte di riprende la scena” nella Chiesa di Santa Maria Donnaregina Vecchia.

La manifestazione è promossa dalla Soprintendenza Speciale per i Beni Archeologici di Pompei, Ercolano e Stabia in collaborazione con la Fondazione Donnaregina per le arti contemporanee di Napoli e con Electa.

Il tema è quello dell’arte e della sua promozione al pubblico. Si parlerà di arte e di come la si espone, delle mostre più belle, di archeologia e di archeologi, dei nuovi direttori dei musei italiani, del lavoro culturale, e del territorio italiano.

Si comincia oggi alle 18.00 con il racconto di Luigi Gallo, Francesco Venezia e Benedetta Craveri della recente mostra Pompei e l’Europa al Mann e a Pompei che ha saputo raccontare le complesse vicende della trasmissione e ricezione dell’antico.

 

“Lasciateci divertire. L’arte si riprende la scena” : il calendario

 

Gli incontri di “Lasciateci divertire. L’arte di riprende la scena” proseguiranno con la partecipazione di alcune tra le voci autorevoli che costituiscono il sistema dell’arte e dei musei in Campania e in Italia come Rosanna Cappelli, Benedetta Craveri, Antonio Ferrara, Pierpaolo Forte, Luigi Gallo, Christian Greco, Sebastiano Maffettone, Massimo Osanna, Mario Torelli, Mariella Utili, Francesco Venezia e Andrea Viliani.

Il calendario prevede altri quattro incontri a partire da giovedì 12 novembre e per i giovedì successivi, sempre alle 18.00. Il 12 novembre il tema sarà “Il Museo Archeologico e il Madre, il rapporto con Napoli e con la sua identità, il 19 novembreLa forza delle Rovine a Palazzo Altemps”, il 26 novembre l’incontrò verterà su “Mostre contro Musei: combattimento per una esposizione” e infine il 3 dicembre “Il patrimonio culturale per l’identità e per la crescita della comunità“, durante il quale saranno inoltre presentati al pubblico i nuovi direttori dei musei della Campania Sylvayn Bellenger, Mauro Felicori, Paolo Giulierini, Gabriel Zuchtriegel.

This post was published on Ott 28, 2015 15:41

Donatella De Tora

Laureata in Filosofia, ed Editor. Mi interessano i libri e le storie, sopra ogni cosa.

Recent Posts

Qual è il metodo migliore per guadagnare milioni secondo la psicologia: è infallibile

La psicologia della ricchezza è un argomento intrigante che mette in luce come i comportamenti…

4 ore ago

Altro che cantine, da Eurospin hai i migliori vini di sempre (e diventi un perfetto sommelier)

La Pasqua si avvicina e, come ogni anno, gli italiani si preparano a festeggiare questa…

5 ore ago

Morto l’ex boss Luigi Cimmino: scampò all’agguato costato la vita a Silvia Ruotolo

È morto il boss pentito Luigi Cimmino, 64 anni, capoclan del quartiere Arenella di Napoli.…

8 ore ago

“Tutti gli scuolabus sono gialli” di Anna Frosali: un giallo dal ritmo serrato nel cuore del Sud Italia

Un tranquillo mattino d’ottobre si trasforma in incubo in una sonnolenta cittadina del Sud Italia.…

9 ore ago

Dall’8 all’11 maggio tutti al REC Film Festival

Ci siamo ormai ad aprire i battenti del REC Film Festival, attesissimo evento in scena…

9 ore ago

Riding Season 2025 degli Hells Angel: a Napoli da tutto il mondo in sella alle Harley Davidson

Motoraduno con i volontari di Asso.Gio.Ca. sabato 26 aprile con partenza da Piazza Mercato. Il…

9 ore ago