Categories: Guitto d'Autore

Tra dramma e comedy: questa settimana al cinema non ci sono mezze misure

Un grande ritorno al cinema questa settimana: La Città Incantata di Hayao Miyazaki, grande maestro dell’animazione, tornerà nelle nostre sale. Una pellicola, realizzata con un budget da capogiro, premio Oscar, che ha fatto la storia e che ha fatto innamorare milioni di appassionati di anime, la storia di una dolcissima bimba che si ritrova a vivere in un luogo infestato dagli spiriti.Ma non solo grandi ritorni in sala, al cinema questa settimana si ride e ci si commuove, ma ci si informa anche grazie al documentario ADHD – Rush hour. Ma vediamo cosa ci aspetta:

The Big Wedding

Una brillante e provocante commedia con un cast infinitamente ricco di grandi nomi; Robert De Niro, Katherine Heigl, Diane Keaton, Amanda Seyfried, Topher Grace, Susan Sarandon e Robin Williams ci faranno ridere fino alle lacrime come solo loro sanno fare. Con attori del genere sbagliare è molto difficile!

Possiamo vederlo:

-Metropolitan: 17.30 / 19.10 / 20.50 / 22.30

-Plaza Multisala: 16.30 / 18.30 / 20.30 / 22.30

-Happy Maxicinema: 17.00 / 19.00 / 21.00 / 23.00

-Uci Cinemas: 18.00 / 20.10 / 22.30

-The Space Cinema Vulcano Buono: 17.10 / 19.20 / 21.30

Instructions Not Included

Dal Messico con furore, ecco la commedia che ci farà ridere e riflettere allo stesso tempo. Alla base, in realtà, c’è una storia molto seria; una bambina di un anno abbandonata da sua madre a casa del padre che nemmeno sapeva della sua esistenza. Padre e figlia partiranno insieme alla ricerca della madre sparita nel nulla costruendo un rapporto meraviglioso, ma dopo sei anni la madre ritorna e i due rischiano di dividersi. Un uomo mai cresciuto che si ritroverà a crescere la sua bambina e a diventare grande insieme a lei.

Possiamo vederlo:

-Uci Cinemas: 17.00 / 20.00 / 22.40

-The Space Cinema Vulcano Buono: 16.55 / 19.50 / 22.30

Quel che sapeva Maisie

L’attore e regista Steve Coogan ritorna sugli schermi dopo il grande successo di Philomena, al fianco di una bellissima Julianne Moore. La protagonista è una bambina contesa tra due genitori che si stanno separando e che sono troppo occupati a tenere in piedi la propria carriera. La sicurezza che i suoi stessi genitorni non riescono a darle, però, gli viene assicurata dai nuovi compagni di sua madre e di suo padre con cui la bambina riesce a vivere serenamente, o quasi, la sua infanzia.

Possiamo vederlo:

-Filangeri Multisala: 17.00 / 18.40 / 20.30 / 22.30

ADHD – Rush hour

Cos’è l’ADHD? Perché c’è ancora del mistero su questo disturbo genetico diagnosticato a milioni di bambini? Perché il deficit dell’attenzione e l’iperattività sono ancora “curati” con gli psicofarmaci? Questo documentario si occupa di darci qualche risposta; viaggiando dall’Europa agli Stati Uniti ci mostrerà la vita di alcuni bambini affetti da questo disturbo e il modo in cui viene affrontato dalle loro famiglie.

Possiamo vederlo:

-Modernissimo: 20.00 / 21.30

Le cose belle

In programmazione in sole 12 sale italiane, Le Cose Belle è un film napoletano che parla di Napoli e della sua gioventù. Girato in 10 anni e “recitato” nel nostro dialetto. Volete sapere com’è Napoli in realtà? Le cose belle ha tutte le risposte.

Possiamo vederlo:

-Modernissimo: 18.30 / 20.00 / 21.30

-Happy Maxicinema: 17.15 / 19.15 / 21.15 / 23.00

La Città Incantata

Un film d’animazione giapponese che ha incantato milioni di persone in tutto il mondo e girato dal grande maestro Hayao Miyazaki e che probabilmente non ha bisogno di presentazioni. Ritorna al cinema per chi non ha mai avuto il piacere di guardarlo sul grande schermo o per chi vuole rigoderselo armato di pop corn!

Possiamo vederlo:

-Metropolitan: 17.30 / 20.00 / 22.30

-Modernissimo: 18.00 / 19.30 / 21.30

-Happy Maxicinema: 19.00 / 21.30

-Uci Cinemas: 17.00 / 20.00

-The Space cinema Vulcano Buono: 19.45 / 22.25

This post was published on Giu 26, 2014 10:21

Rita Guitto

Vivo di cinema e letteratura e credo che il giornalismo sia un modo di essere, poi un lavoro. L’informazione è la giusta leva per far girare il mondo come dovrebbe.

Published by
Rita Guitto

Recent Posts

Stirare non è mai stato così facile: la super offerta Carrefour che ti facilita la vita

Se stirare non è la tua attività domestica preferita, corri da Carrefour e compra questo…

10 ore ago

È la fotocopia del Dyson ma costa 1 quinto: Lidl cala l’asso, fanno tutti la coda per l’offerta limitata

Hai sempre sognato possedere un Dyson ma i suoi prezzi sono proibitivi per le tue…

11 ore ago

Via libera definitivo al decreto Bollette: bonus 200 euro per famiglie e sostegni a imprese

Il Decreto bollette diventa legge. L'Aula del Senato ha votato la fiducia al governo sulla…

13 ore ago

Bacoli, lettere con proiettili al sindaco Josi Della Ragione

Josi Della Ragione, primo cittadino di Bacoli, ha ricevuto, a distanza di qualche giorno l'una…

13 ore ago

Il 25 aprile entrata gratuita in musei e luoghi cultura statali a Napoli e in Campania

In occasione dell'ottantesimo anniversario della Liberazione venerdì 25 aprile i musei e i parchi archeologici…

13 ore ago

Ciclismo, presentati il 57° Giro della Campania U23 Coppa Zinzi e la manifestazione Caserta Race Tour 2025

Il cuore pulsante del ciclismo tornerà a battere forte in Campania con un evento straordinario…

14 ore ago