Chiunque abbia un account su qualunque social network non ha potuto non imbattersi almeno una volta in un video di Dubsmash. Chi li adora, chi li odia, chi ne fa talmente tanti da inimicarsi tutti i contatti: ma cos’è questa nuova moda? Dubsmash è un’applicazione di successo per smartphone proveniente dalla Germania, dove chiunque può improvvisarsi attore, o meglio, doppiatore ed è la nuova frontiera del selfie. Sono superati ormai gli autoscatti e si sono fatti spazio i video, di massimo 15 secondi, in cui si muove la bocca sopra la voce di celebrità: si può diventare Gandalf, Berlusconi, Lady Gaga o Maccio Capatonda. Basta scegliere una citazione famosa scelta da una serie tv, un politico o un film che ha fatto la storia e il gioco è fatto: usare Dubsmash è semplicissimo, basta selezionare un audio qualsiasi da una delle gallerie dell’applicazione, registrare il video con lo smartphone o tablet mimando la frase scelta tra le tante e condividere, successivamente, il filmato sui social network.
Ovviamente, tra le tante frasi celebri di Dubsmash non potevano mancare quelle di Gomorra che, già da prima della nascita dell’applicazione, erano tormentoni tra i giovani. Tutti ormai possono cimentarsi nel diventare per 15 secondi Genny Savastano o Salvatore Conte. Le frasi di Gomorra spopolano tra i più giovani, soprattutto napoletani, mentre le generazioni meno giovani rispolverano altri vecchie serie televisive. Per scaricare l’applicazione su Iphone e Android basta andare sul sito ufficiale di Dubsmash.
This post was published on Gen 27, 2015 15:56
Ospiti speciali di Uomini e Donne Roberta e Alessandro; ecco cos'ha detto Maria De Filippi…
La pasta è un alimento fondamentale della dieta mediterranea e rappresenta un simbolo della tradizione…
L’autore: “necessario un approccio strategico all'educazione capace di governare i processi d'innovazione, senza adattarsi acriticamente…
L’Università Federico II in collaborazione con Daniele Somma (in arte Daniel Seven) organizza e promuove…
Il compositore neoclassico da oltre 1 miliardo di streaming, Vincenzo Crimaco, presenta 10 tracce inedite,…
Unione dei Giovani per la Legalità: il 3 aprile alle 10.00 presso la Sala dei…