Oggi 7 gennaio, alle ore 11.00, il Cardinale Crescenzio Sepe, il Sindaco di Napoli Luigi de Magistris e il Soprintendente alle Belle Arti Luciano Garella, hanno visitato il complesso monumentale del Duomo di Napoli.
I lavori di restauro, del Grande Progetto Centro storico di Napoli UNESCO, sono terminati.
I lavori hanno riguardato molti spazi interni del Duomo di Napoli, come la cappella del “Tesoro Vecchio”, che custodiva un tempo le reliquie del Santo Patrono e che grazie al restauro verrà riaperta al pubblico, ma anche altri ambienti, come la cappella Seripando, il Succorpo del Malvito e la Cripta ipogea.
L’Assessore Piscopo, riguardo i lavori al Duomo di Napoli afferma: “Un intervento che rilancia e valorizza la bellezza del nostro patrimonio culturale nella cornice del centro antico di Napoli e testimonia l’impegno dell’Amministrazione de Magistris per il Grande Progetto UNESCO“.
Gli interventi non ancora finiti, inoltre, sono stati riconfermati dalla Commissione Europea che ha approvato il Programma Operativo 2014-2020, confermando, nella loro interezza, gli interventi previsti dal Grande Progetto Centro Storico di Napoli – Sito UNESCO.
This post was published on Gen 7, 2016 16:43
Si tratta di oggetti che, in molti, abbiamo ancora in casa o che, comunque, sono…
La Pasqua è un momento di celebrazione, di riunioni familiari e di tradizioni culinarie che…
Negli ultimi anni, il costo di mantenere un animale domestico è aumentato in modo significativo,…
Desidereresti avere sempre il cellulare ultimo, quello più tecnologico, con tutte le applicazioni possibili al…
Le promo bagno di Lidl conquistano tutti: mobiletti, accessori, portaoggetti doccia, i prezzi sono incredibili.…
Negli ultimi tempi, si è registrato un incremento delle segnalazioni da parte di contribuenti in…