In queste ultime settimane non sembrano riscontrare molto successo le ultime dichiarazioni del ministro Lorenzin. Dopo le risibili operazioni di monitoraggio in Terra dei fuochi reclamizzate dalla Lorenzin, il Ministro viene criticato duramente dall’intellettuale Roberto Saviano. La Lorenzin ribadiva, nelle sedi dell’Università degli Studi di Napoli Federico II, che “il cancro in Campania è conseguenza di abitudini sbagliate. Troppo fumo, troppo alcol e troppi grassi”. Ignorando totalmente le cronache, gli studi scientifici, le mobilitazioni popolari, le morti, i disastri degli ultimi quarant’anni, il Ministro si abbandona a tesi che non reggono i 5 minuti.
In risposta alle sue dichiarazioni Roberto Saviano replica dichiarando: “Spero abbia condotto indagini approfondite prima di ribadire una tale bestialità. Allora sarà così gentile da pubblicarle sul sito del Ministero, in modo da smentire una volta per tutte chi ritiene che la maggiore incidenza di tumori in Campania sia dovuta all’inquinamento”.
This post was published on Ott 2, 2014 15:28
A 30 anni dalla scomparsa di Mia Martini, esce “Tarab” l’album con canzoni inedite e…
Alla Basilica della Pietrasanta, la rassegna: “Picasso. Il linguaggio delle idee”. Dal 10 maggio a fine…
Fitto programma di eventi collaterali alla manifestazione che tiene insieme agonismo, valori culturali e rievocazione…
Quando pensi alle prossime vacanze estive, subito ti vengono in mente le spiagge esotiche, quelle…
A palazzo Ricca due giornate di welfare generativo Il 13 e 14 maggio Napoli diventa il…
Nel 2025, il Governo italiano ha finalmente introdotto un nuovo bonus economico che può arrivare…