Categories: Cronaca

Dura replica di Saviano alle dichiarazioni del ministro Lorenzin

In queste ultime settimane non sembrano riscontrare molto successo le ultime dichiarazioni del ministro Lorenzin. Dopo le risibili operazioni di monitoraggio in Terra dei fuochi reclamizzate dalla Lorenzin,  il Ministro viene criticato duramente dall’intellettuale Roberto Saviano. La Lorenzin ribadiva, nelle sedi dell’Università degli Studi di Napoli Federico II, che “il cancro in Campania è conseguenza di abitudini sbagliate. Troppo fumo, troppo alcol e troppi grassi”. Ignorando totalmente le cronache, gli studi scientifici, le mobilitazioni popolari, le morti, i disastri degli ultimi quarant’anni, il Ministro si abbandona a tesi che non reggono i 5 minuti.

In risposta alle sue dichiarazioni Roberto Saviano replica dichiarando: “Spero abbia condotto indagini approfondite prima di ribadire una tale bestialità. Allora sarà così gentile da pubblicarle sul sito del Ministero, in modo da smentire una volta per tutte chi ritiene che la maggiore incidenza di tumori in Campania sia dovuta all’inquinamento”.

Roberto Saviano sembra non essere il solo ad essere convinto dell’insostenibilità delle catene causali sostenute dal ministro Lorenzin, e numerose visualizzazioni e apprezzamenti  sostengono il post sul suo profilo Facebook. In conclusione il giornalista scrive che: “Certo un ministro dovrebbe evitare i luoghi comuni e rispondere dell’avvelenamento di un’area pericolosamente estesa e ormai compromessa. Quante bonifiche ci sono state? Chi le ha fatte? Quanti monitoraggi? Chi li ha condotti? Il ministro deve rispondere dei veleni ora, subito, immediatamente. Sarebbe come dire, rispondendo ai morti di camorra, che in fondo a Napoli si muore più per incidenti stradali (…). Questa storia dell’alimentazione sbagliata dei campani sembra ormai una barzelletta, di pessimo gusto”.

This post was published on Ott 2, 2014 15:28

Redazione Desk

Questo articolo è stato scritto dalla redazione di Road Tv Italia. La web tv libera, indipendente, fatta dalla gente e con la gente.

Recent Posts

Mia Martini, a 30 anni dalla scomparsa esce l’album ‘Tarab’

A 30 anni dalla scomparsa di Mia Martini, esce “Tarab” l’album con canzoni inedite e…

2 ore ago

Picasso: oltre i dipinti, il suo mondo creativo in mostra a Napoli

Alla Basilica della Pietrasanta, la rassegna: “Picasso. Il linguaggio delle idee”. Dal 10 maggio a fine…

2 ore ago

Presentato il programma della 70esima Edizione della Regata delle Antiche Repubbliche Marinare

Fitto programma di eventi collaterali alla manifestazione che tiene insieme agonismo, valori culturali e rievocazione…

2 ore ago

La destinazione segreta dell’estate 2025, lettino a 3 euro e panorama da Instagram: a due passi dall’Italia

Quando pensi alle prossime vacanze estive, subito ti vengono in mente le spiagge esotiche, quelle…

2 ore ago

La Fondazione Banco Napoli ospita il Forum delle Comunità Attive e delle Reti Solidali

A palazzo Ricca due giornate di welfare generativo Il 13 e 14 maggio Napoli diventa il…

2 ore ago

Il Bonus da 1300 euro mette tutti d’accordo: boccata d’ossigeno per le famiglie prima dell’estate

Nel 2025, il Governo italiano ha finalmente introdotto un nuovo bonus economico che può arrivare…

4 ore ago