L’iniziatica è mondiale ed è stata lanciata dal WWF, per incentivare il risparmio energetico e dare un freno al cambiamento climatico. Earth Hour Napoli trattasi dunque di spegnere per 1h le luci al Maschio Angioino, al Palazzo Reale e a Piazza Plebiscito, al buio dalle ore 20.30 alle ore 21.30. Inoltre, in città, presso piazza Dante, il WWF organizzerà una serata dedicata all’energia solare, in collaborazione con Anea e con la partecipazione degli alunni del Convitto Vittorio Emanuele II. Qui non mancheranno spettacoli di musica, arte e cultura.
L’iniziativa del WWF nasce nel 2007 in Australia, dove è stata tenuta la prima edizione, da allora le città che hanno aderito si sono moltiplicate, e negli anni sono rimasti al buio monumenti come la Torre Eiffel, il Cristo Redentore di Rio, il nostro Colosseo e dal 28 marzo anche il nostro Maschio Angioino, Palazzo Reale e piazza Plebiscito, sarà l’Earth Hour Napoli.
This post was published on Mar 26, 2015 8:15
Le lenticchie sono legumi molto apprezzati nella cucina mediterranea, noti per il loro alto contenuto…
McTominay ha deciso che a Napoli gli va bene farsi chiamare "McFratm" e il ringraziamento…
Le chiavi della città di Cardito ad Alessandro Buongiorno, il difensore del Napoli. La consegna…
Una scossa di terremoto è stata avvertita oggi, martedì 6 maggio, all'alba, nell'area dei Campi…
Ritardi e cancellazioni alla stazione di Napoli Centrale per lo sciopero dei lavoratori delle ferrovie…
Dopo il turno infrasettimanale contro Brugherio, perso ai vantaggi del tie- break, la Gaia Energy…