Il Comune di Napoli ha annunciato un innovativo progetto per l’aeroporto di Capodichino.
Il progetto si chiama “Easy Bed” e può interessare sopratutto i molti viaggiatori che ogni giorno transitano per l’aeroporto campano.
Per rendere più confortevole lo scalo e la permanenza dei turisti saranno localizzati 52 moduli abitativi di 4 mq, all’interno di uno spazio comune dotato di tutti i servizi utili. Saranno inoltre disponibili 4 moduli di oltre 5 mq riservati alle persone diversamente abili.
Il servizio Easy Bed sarà attivo 7 giorni su 7 e 24 ore su 24.
L’assessore al lavoro del comune di Napoli Enrico Panini ha dichiarato: ” Il progetto Easy Bed è un’iniziativa assolutamente innovativa che può avere un ruolo notevole per lo sviluppo turistico e ricettivo della nostra città. Il nostro Comune non poteva farsi sfuggire un’occasione del genere”
E ha aggiunto: “Lo scalo aeroportuale di Capodichino, già vetrina importantissima per il movimento turistico di Napoli che ha conosciuto in questi anni un flusso considerevole di passeggeri, potrà in questo modo offrire un ulteriore servizio ai suoi passeggeri, migliorando di gran lunga la qualità dei tempi di sosta”.
Si tratta di un’importante novità per la città di Napoli, sempre più all’avanguardia. Questo tipo di servizio è infatti già presente nei migliori scali aeroportuali europei e mondiali ma non ancora negli aeroporti italiani.
This post was published on Apr 21, 2016 13:47
Se stirare non è la tua attività domestica preferita, corri da Carrefour e compra questo…
Hai sempre sognato possedere un Dyson ma i suoi prezzi sono proibitivi per le tue…
Il Decreto bollette diventa legge. L'Aula del Senato ha votato la fiducia al governo sulla…
Josi Della Ragione, primo cittadino di Bacoli, ha ricevuto, a distanza di qualche giorno l'una…
In occasione dell'ottantesimo anniversario della Liberazione venerdì 25 aprile i musei e i parchi archeologici…
Il cuore pulsante del ciclismo tornerà a battere forte in Campania con un evento straordinario…