Easyjet a Capodichino. La compagnia aerea low cost britannica, ha infatti annunciato l’intenzione di lasciare l’aeroporto di Fiumicino. L’aeroporto romano, spiega la compagnia, “fornisce un’esperienza di viaggio povera, con conseguenze negative sui livelli di puntualità e soddisfazione dei clienti, all’interno di un trend in deterioramento a causa dei livelli eccessivi di crescite di capacità. A seguito di questa operazione, a partire da aprile 2016, EasyJet non avrà piu’ aeromobili ed equipaggi basati a Roma Fiumicino”
Easyjet comunica, però, il suo piano di crescita che coinvolgerà l’aeroporto di Capodichino, a Napoli. Qui sarà basato uno degli otto aerei della flotta che ha in dotazione Airbus, modelli 319 e 320.
Napoli si trasformerà così in un punto di riferimento per il Mediterraneo e il Medio Oriente. Dei 205 assistenti di volo e 70 piloti in servizio a Roma molti saranno trasferiti proprio a Capodichino. “L’Italia è un mercato strategico per EasyJet e i nostri piani per il 2016 ci consentiranno di aumentare la nostra presenza a Milano, Napoli e Venezia, aree in cui riteniamo ci siano maggiori opportunità di crescita sostenibile di lungo periodo”.
This post was published on Giu 26, 2015 16:00
Hai voglia di rendere la tua casa magica e unica nel suo genere? Con questi…
L'arrivo a Roma dei cardinali elettori, la messa nella basilica di San Pietro prima dell'ingresso…
Il lavoro è un qualcosa sul quale tutti puntano, soprattutto fra i giovani. In alcune…
La lotta scudetto è più aperta che mai. Al termine della 33esima giornata di Serie…
Aumentate le richieste per il matrimonio in spiaggia, i riti LGBTQ+ e i corner con…
Il tema della pensione ha assunto un'importanza sempre maggiore, sia per i lavoratori prossimi alla…