Donatella Sgobba
E’ da anni che la Puglia è sotto i riflettori coreutici nazionali ed internazionali, con una programmazione sempre più radicata nel territorio che l’ha resa regione virtuosa. Agli occhi di Tersicore si aggiunge un’altra tappa, quella di Conversano, con la primissima edizione dell’Apulia Dance Experience di Donatella Sgobba. Nota ballerina conversanese, la direttrice artistica ha immaginato un festival della danza anche per omaggiare la sua mamma che, nel lontano 1980, istituì la prima scuola di danza proprio a Conversano.
L’evento, patrocinato dalla Regione Puglia, dal Comune di Conversano, Asl Bari, Proloco Conversano si terrà dunque dal 29 agosto al 1° settembre 2024 a Conversano, in collaborazione con Francesco Borelli, direttore artistico del Novara Dance Experience. “L’intero evento rappresenta l’opportunità per aspiranti ballerini professionisti di confrontarsi direttamente con insegnanti prestigiosi, attuali protagonisti indiscussi del mondo della danza. L’intento è quello di costruire ed offrire un’esperienza di altissimo livello, puntando ad attrarre il mondo della danza nazionale. L’evento si articolerà quattro giornate, di cui tre dedicate allo studio e al perfezionamento della danza classica e contemporanea ed una in cui, oltre allo spettacolo di gala, vedranno interviste e presentazioni di libri scritti da personalità del mondo della danza.
È prevista altresì la conferenza e presentazione di “Incontro con la danza”, ultimo libro scritto da Anna Maria Prina, già direttrice dell’Accademia Teatro alla Scala di Milano, in collaborazione con Francesco Borelli. Durante il gala, è previsto l’intervento della dott.ssa Chiara Antonia Genco, in collaborazione con la Asl Bari, sulla prevenzione tumori.” Un programma molto ambizioso dove la danza si offrirà in tutte le sue sfaccettature, prendendo spunto dal piglio di Francesco Borelli e dall’immancabile presenza scenica del territorio! Nelle giornate comprese tra il 29 agosto ed il primo settembre si svolgeranno lezioni formative tenute da Anna Maria Prina, già ricordata Direttrice dell’Accademia Teatro alla Scala di Milano. Accanto a lei Elisa Scala, docente dell’Accademia Teatro alla Scala di Milano; Mauro Astolfi, coreografo della Spellbound Contemporary Ballet; Damiano Artale, ballerino dell’Aterballetto e coreografo freelance; la nota ballerina classica Anbeta Toromani ed il giovane danzatore e coreografo spagnolo Mario Glez.
Nella giornata conclusiva dell’1 settembre si terrà un Gala nella splendida cornice del piazzale antistante la Chiesa dei Paolotti a Conversano, che vedrà impegnato un parterre tutto scaligero. A cominciare dalle prime ballerine Antonella Albano e Martina Arduino. E poi Beatrice Carbone, ex solista del corpo di ballo del Teatro alla Scala ed il primo ballerino Marco Agostino, il ballerino scaligero Gioacchino Starace ed i già ricordati Damiano Artale e Mario Glez. Un cast eterogeneo così come si è pensato ad un’offerta formativa in grado di intercettare tutte le esigenze del popolo della danza di Donatella Sgobba.
“Vorremmo portare all’Apulia giovani talenti pronti per la nuovissima stagione 2024-2025 – chiosa la direttrice artistica – del resto il periodo è proprio quello migliore per rimettersi in carreggiata. Offriamo un palcoscenico di emozioni, formazione e performance. Proprio quel che serve per ricominciare!”
This post was published on Giu 28, 2024 17:15
Da Eurospin puoi trovare il super set in offerta che sta facendo letteralmente perdere la…
Le spese per la sanità sono quelle che maggiormente preoccupano, perché sono sempre al centro…
Chi di noi non sogna una vacanza? Tutti in realtà! Ma, allo stesso tempo, ci…
Anm informa che oggi alle 16.00 apre la fermata Centro direzionale della linea 1. Ultima…
Era alla guida di una Ducati, con un passeggero minorenne, quando ha perso il controllo…
Investire nella formazione dei giovani è un passo fondamentale per costruire una società più preparata…