Categories: Articoli

Ecco come sarà la “Campania Domani”. Al via l’associazione politica fondata da David Lebro (VIDEO)

di Giuliana Gugliotti

L’annuncio è stato dato il 28 novembre, ma il battesimo ufficiale di Campania Domani, l’associazione politica fondata dal consigliere comunale David Lebro che ha già riscosso numerosi consensi raccogliendo l’adesione di vari esponenti politici dell’Udc, è stato ieri, con un convegno che ha visto la partecipazione di quasi mille persone e di quasi tutta la politica cittadina, primo fra tutti il sindaco Luigi De Magistris, che presto sarà chiamata a confrontarsi con questa nuova forza nascente.

“Penso che bisogna andare al di là dei partiti. Oggi c’è una grande voglia di partecipazione popolare alla vita amministrativa,  voglia che i partiti non riescono più a contenere. L’associazionismo, i movimenti, hanno il compito di raccogliere e ascoltare queste istanze, per non disperdere queste grandi energie” ha spiegato David Lebro, fondatore e presidente di Campania Domani.

Presente all’evento anche l’ex ministro Giuseppe Fioroni, referente nazionale dell’associazione. “Vogliamo dimostrare che un altro Sud è possibile, è possibile una Napoli diversa, è possibile riparare gli errori del passato per investire sul futuro dei nostri figli. Tutto questo mettendo in campo il dialogo tra soggetti diversi, per superare gli interessi di parte e guardare all’interesse comune, di una città e di un intero Meridione che deve e vuole crescere, per contribuire allo sviluppo nazionale del Paese”.

GUARDA LE VIDEO-INTERVISTE:

Campania Domani si fa portavoce di una resurrezione possibile, che inizia dal basso. La parola d’ordine? Confronto. Non soltanto con gli altri esponenti della politica, locale e nazionale, ma anche con tutti quei soggetti, istituzionali e non, che contribuiscono a gestire quella che i latini chiamavano, appunto, la “res publica”.

“Abbiamo messo intorno a un tavolo politici, cittadini, ma anche alcuni attori importanti sulla scena cittadina, come la Camera di Commercio, i sindacati, l’ordine dei commercialisti e tante altre realtà istituzionali che possono sicuramente dare un contributo vitale alla politica, suggerendo all’amministrazione comunale le ricette giuste per risollevare Napoli ha spiegato Lebro.

Una ricetta, quella di Campania Domani, che sembra già vincente. Sono infatti 20 gli esponenti politici dell’Udc che hanno aderito al nuovo progetto politico: i consiglieri municipali Giovanni Parisi, Giampiero Perrella, Gennaro Tullio, Domenico Allocca, Gennaro Manetta, e ancora, tra i membri del Comitato Cittadino Udc Agostino Cascella,  Michele Capasso, Ginevra Giannattasio, Massimo De Martino, Emilio Oriente, Gennaro Davide D’Errico, Bruno Mistero, Dino Coppola, Umberto Cacace, Luigi Gargiulo, Manlio Carli, Alessandro Coccia, Roberta Giova, Gennaro Napolitano e Francesco Bonaccorso.

Una migrazione naturale e una confluenza spontanea, “dal momento che – fanno sapere i dimissionari in una nota –  “sono venuti a crollare tutti i presupposti fiduciari che in passato hanno spinto a militare all’interno dell’Udc“. E, dato che “i valori comuni che ci contraddistinguono sono quelli cattolici, democratici e riformisti, abbiamo deciso di seguire il progetto politico della neonata Associazione Campania Domani“. Che già si pone come un punto di riferimento importante per quanti desiderano partecipare attivamente allo sviluppo del territorio.

6 dicembre 2013

This post was published on Dic 6, 2013 15:22

Giuliana Gugliotti

Nasco in Ottobre, prima del tempo. Mi resta addosso l'ansia di fare, negli anni imparo che la fretta è cattiva consigliera. Odio le approssimazioni, amo Napoli, l'odore dei libri e le cose ben fatte.

Recent Posts

Se vendi casa perdi i bonus: la nuova shockante novità e come raggirarla

Se stai pensando di vendere la tua casa, devi mettere in conto che potresti perdere…

4 ore ago

Al ristorante lo hai pagato senza pensarci: quando e perché, invece, è gratuito

Quando vai al ristorante, accade che paghi questo servizio senza pensarci. Forse non sai, che…

5 ore ago

Gaia Energy Napoli, vittoria nell’ultimo turno dei Playout: ora si confida nel ripescaggio

La Gaia Energy Napoli si regala un sorriso nell’ultima partita dei Playout e batte la…

8 ore ago

San Giovanni a Teduccio, sabato 17 maggio alla Sala Ichòs lo spettacolo ‘Reggi qui un attimo’

Sabato 17 maggio, alle ore 21.00, presso il Teatro Sala Ichòs via Principe di Sannicandro…

9 ore ago

‘Alfonsina – Non puoi fermare il vento con le mani’ alle Officine Gomitoli venerdì 16 maggio

'Alfonsina - Non puoi fermare il vento con le mani' di Marilena Lucente con Anna…

9 ore ago

Al Monastero delle Cappuccine Aldo Di Mauro presenta “In Penombra”

La presentazione nell’antico refettorio delle Trentatrè Ritorna in un luogo carico di magia lo scrittore…

9 ore ago