Costume e Società

Ecologia: i comportamenti dell’uomo si ripercuotono sull’ambiente fino al Polo Sud in Antartide

L’uomo tende a comportarsi meglio nei confronti della natura e del cosmo, se si sente cittadino dell’universo. In caso contrario, ha dei comportamenti individualistici che hanno tragiche ripercussioni sull’ambiente. Del proprio giardino ci si prende cura, ma non di ciò che c’è al di fuori di esso. Un’atteggiamento quest’ultimo che è la principale causa dell’inquinamento ambientale e atmosferico in cui ci troviamo oggi.

Nel corso della mia esperienza in Antartide, una spedizione resa possibile grazie a National Geographic, ho potuto constatare di persona di quanto i comportamenti individualistici dell’uomo abbiano un impatto negativo sul pianeta. Mi trovavo in una terra disabitata, ma con le medesime problematiche ambientali nostre.

Mediante i carotaggi, abbiamo potuto constatare che al di sotto del ghiaccio ci sono tracce di inquinamento, la prova che l’uomo sta distruggendo il pianeta.

Dobbiamo immediatamente provvedere e comportaci da cittadini dell’universo prima che sia troppo tardi. E’ importante che ognuno di noi, nel suo piccolo, abbia una prospettiva più armonica con la natura. Migliorare anche quelle piccole cose che crediamo non abbiano un impatto negativo, così da contrastare questo nemico comune.

L’articolo 1 della Dichiarazione per i Diritti Umani recita: “Tutti gli esseri umani nascono liberi ed eguali in dignità e diritti. Sono dotati di ragione e di coscienza e devono agire gli uni verso gli altri in spirito di fratellanza”. Dobbiamo essere responsabili e mettere in primo piano la salute collettiva. Per quanto riguarda l’ambiente, possiamo preservare il nostro pianeta mediante semplici azioni giornaliere come la raccolta differenziata, l’uso parsimonioso di acqua ed energia, e l’alimentazione ecologica.

Senza dimenticare che a causa delle nostre errate abitudini, continuiamo a sprecare le risorse che abbiamo, senza pensare che un giorno potrebbero finire.

Sfruttare il pianeta nel modo sbagliato, ha causato nel corso del tempo una serie di conseguenze, su tutti il buco dell’ozono, la diminuzione d’acqua e il surriscaldamento globale. Ricordiamo che abbiamo un solo pianeta, e dobbiamo imparare ad amarlo e preservarlo come se fosse la nostra casa.

di Alessandra Valle

This post was published on Gen 24, 2021 20:56

Redazione web

Questo articolo è stato scritto dalla redazione di Road Tv Italia. La web tv libera, indipendente, fatta dalla gente e con la gente.

Recent Posts

Fai la fila in tabaccheria? Immagina quanto incassano ogni giorno: guadagni da capogiro

È una di quelle attività commerciali di cui si parla poco ma che, dall’altro lato,…

9 ore ago

Cucina splendente con 3 ingredienti naturali: il segreto della nonna che nessuno ti ha mai detto

Se vuoi una cucina splendente bastano questi 3 ingredienti naturali a fare la differenza: ecco…

10 ore ago

Napoli-Genoa, domenica 11 maggio corse straordinarie Metro Linea 2 dopo il match

Corse metropolitane straordinarie della Linea 2 dopo il match di Serie A Napoli-Genoa, in programma…

13 ore ago

Calciomercato, il Napoli mette De Bruyne nel mirino: la risposta del giocatore

Calciomercato Napoli | Il Napoli ha messo nel mirino Kevin De Bruyne. Il centrocampista belga…

13 ore ago

Per guadagnare tanto, puoi vendere questo, ma solo a specifiche condizioni: i trucchi infallibili

Se vuoi guadagnare tanto puoi vendere questo famosissimo oggetto ma a condizioni specifiche: tutti i…

14 ore ago

Giovanissimi uccisi come boss, 16 arresti a Napoli

Fatta luce sugli omicidi di Emanuele Tufano, di 15 anni, ed Emanuele Durante, di 20…

14 ore ago