Stando ai dati che emergono dal quadro disegnato da Ecosistema Scuola 2015, la situazione in Campania non è felice. Il 55,1% degli edifici scolastici campani riversa in condizioni pessima, si necessita di interventi urgenti di manutenzione straordinaria. Il dato è sottolineato dal rapporto annuale di Legambiente sulla qualità edilizia scolastica. Inoltre, solo il 9,8% degli istitui rispetta i criteri antisismici. In un territorio a rischio come quello campano è una percentuale davvero bassa.
In graduatoria notiamo che Napoli, prima fra i capoluoghi campani, precipitando al 41esimo posto nella speciale classifica Legambiente, due posizioni in meno rispetto allo scorso anno. Dietro troviamo Avellino, 44esima. Segue Salerno, 52esima. Mentre non risultano in graduatoria Benevento e Caserta per via di dati incompleti.
This post was published on Dic 18, 2015 13:36
Negli ultimi mesi, l’Agenzia delle Entrate ha lanciato un chiaro segnale di allerta riguardo ai…
Hai voglia di dare qual tocco in più (e anche particolare) al tuo bagno? Allora…
Un accessorio incredibile e imperdibile per le tue giornate all'aria aperta: costa pochissimo e non…
In Italia, il monitoraggio dei conti correnti da parte dell’Agenzia delle Entrate è un aspetto…
Eurospin, sconti e offerte imperdibili a prezzi stracciati per una Pasqua incredibile: ecco i dettagli…
La passione per il collezionismo continua a crescere, unendo persone di tutte le età e…