Categories: Cronaca

Edenlandia, la Soprintendenza: “Vogliamo la riapertura del parco”

I cittadini di Napoli tornano a sperare, l’Edenlandia presto tornerà loro, la Soprintendenza ha dato il via libera ai lavori di manutenzione. Una notizie che ha spiazzato un po’ tutti, perché secondo le ultime news che circolavano, il quadro che si era venuto a creare era drammatico, dal blocco lavori, allo slittamento della riapertura dopo il mese di maggio e con la conseguenza del licenziamento da parte dei 55 dipendenti in cassa integrazione. Ora invece i tempi potrebbero essere rispettati, a renderlo noto è stato, in una nota stampa, il soprintendente Giorgio Cozzolino, il quale ha ricordato che “l’attenzione di questa Soprintendenza è rivolta alla tutela del Parco Divertimenti piuttosto che alla sostituzione delle singole giostre e/o attrazioni temporanee varie, per le quali non è necessaria alcuna autorizzazione preventiva essendo compatibili con la storica destinazione d’uso“.

Edenlandia – sì alla ripresa dei lavori

Veniamo ora alla lettura della nota stampa con cui la Soprintendenza ha voluto chiarire la sua posizione nei riguardi dell’Edenlandia: “Nell’area insistono numerose e consistenti volumetrie edilizie abusive realizzate a partire dalla fine degli anni ‘70 che hanno complicato non poco le procedure di valutazione degli interventi a farsi. Attualmente, infatti, l’area è oggetto di ben tre procedure amministrative ancora non risolte: procedura R.ES.A (Registro Esecutivo Abbattimenti), Condono Edilizio e C.I.L. (Comunicazione Inizio Lavori); la procedura di R.ES.A., promossa dalla Procura Generale della Repubblica presso la Corte di Appello di Napoli, che prevede la demolizione di alcuni volumi abusivi; la procedura di condono, istruita dal Comune di Napoli, che coinvolge solo alcuni immobili abusivi, di cui solo una parte condonabile perché la restante eccede le quantità ammissibili. Per altri immobili illegittimi, il Comune non ha ancora trasmesso la documentazione. 

Per il condono e la C.I.L., la Soprintendenza ha rilasciato i pareri di competenza in data 25 e 27 febbraio, in tempi più che rapidi, in considerazione della complessità della situazione e della carenza documentale, al fine di venire incontro alle aspettative della cittadinanza ed in particolare dei lavoratori del Parco. I pareri favorevoli, rilasciati con prescrizioni e suggerimenti, anche per sopperire alla carenza di documentazione progettuale, riguardano la maggior parte delle opere di manutenzione dichiarate. Si ribadisce che l’attenzione di questa Soprintendenza è rivolta alla tutela del Parco Divertimenti piuttosto che alla sostituzione delle singole giostre e/o attrazioni temporanee varie, per le quali non è necessaria alcuna autorizzazione preventiva essendo compatibili con la storica destinazione d’uso a Parco divertimenti“.

This post was published on Mar 2, 2015 14:29

Redazione Desk

Questo articolo è stato scritto dalla redazione di Road Tv Italia. La web tv libera, indipendente, fatta dalla gente e con la gente.

Recent Posts

Restaurato l’Ecce Homo a San Lorenzo Maggiore con i fondi del 5 per mille

Con i fondi del 5 per mille, per un totale di ottomila euro, ANCoS Napoli…

2 ore ago

Volta pagina e vivi in un’isoletta da sogno per 500 euro al mese: dove si trova e come cogliere l’occasione

Se vuoi vivere in perfetta tranquillità in una isoletta da sogno, ecco dove si trova:…

3 ore ago

Stipendi, c’è l’ok all’aumento di 300€ mensili: i fortunati che riceveranno l’aumento

Con l'approvazione della legge di conversione del decreto sulla Pubblica Amministrazione, ci si avvia a…

4 ore ago

Napoli Basket, clamoroso: anche Shaquille O’Neal tra i nuovi proprietari

Da ieri Matt Rizzetta è diventato ufficialmente proprietario del 66% delle quote Napoli Basket, ma ciò che potrebbe…

6 ore ago

Trentanovesima edizione a quarant’anni dalla morte della grande scrittrice: tutti i numeri del Premio Elsa Morante

40.000 ragazzi in rete seguiranno la diretta del Premio Elsa Morante, mentre in 1000 studenti…

6 ore ago

Rossano Astarita presenta da ScottoJonno: “Tre racconti di architetture, vite e libri”

Alla Galleria Principe di Napoli il volume numero ventidue della collana Sorsi. Presenterà nell’elegante cornice…

6 ore ago