Entro il 2019 Napoli potrà usufruire in tutti i quartieri della innovativa fibra ottica FTTH (Fiber to the Home) realizzata da Open Fiber, società costituita da Enel nel 2015. Un progetto per cui Open Fiber ha investito oltre 100milioni di euro. L’obiettivo è arrivare a coprire 400mila unità immobiliari. I cantieri sono già aperti e le prime unità saranno consegnate già la prossima settimana.
I primi quartieri a poter viaggiare con l’internet ultra veloce saranno Fuorigrotta, Secondigliano e l’area del Centro direzionale. ”La nostra rete è l’unica interamente in fibra ottica dalla centrale alla sede del cliente che consente di avere velocità sia di download che di upload superiori al gigabit” ha spiegato Domenico Dichiarante, Wholesale Marketing Manager di Open Fiber. Venti i cantieri già aperti in città e – secondo le stime fornite – la realizzazione dell’intera rete sul territorio napoletano produrrà una ricaduta occupazionale pari a 1500 posti di lavoro.
This post was published on Apr 19, 2017 16:12
Hai voglia di dare qual tocco in più (e anche particolare) al tuo bagno? Allora…
Un accessorio incredibile e imperdibile per le tue giornate all'aria aperta: costa pochissimo e non…
In Italia, il monitoraggio dei conti correnti da parte dell’Agenzia delle Entrate è un aspetto…
Eurospin, sconti e offerte imperdibili a prezzi stracciati per una Pasqua incredibile: ecco i dettagli…
La passione per il collezionismo continua a crescere, unendo persone di tutte le età e…
Per il Bonus sanità 2025 arrivano delle novità incredibile che ti permettono di detrarre anche…