Secondo i ragazzi di 9-12 anni l’Europa è la vera casa comune, più unita di quanto si creda. Lo hanno sostenuto e lo ripetono con forza circa 100 studenti delle scuole medie di 10 Paesi europei che in questi giorni stanno facendo lezioni e laboratori fianco a fianco a Portici (Napoli) nell’Istituto “Carlo Santagata – 5C.D”, che ospita il programma Erasmus+ “How our history unites us“, un progetto triennale di scambio culturale, ma soprattutto di conoscenza di buone pratiche didattiche e ICT (Information Comunication Technologies).
Gli alunni, tra i 9 e i 12 anni, provenienti da Belgio, Bulgaria, Francia, Inghilterra, Lituania, Portogallo, Spagna, Svezia e Turchia e Italia, nei giorni di permanenza a Portici stanno partecipando alle attività didattiche svolte nelle classi, per avere un assaggio di come si studia nelle scuole italiane, attraverso laboratori di Coding, Lingua e musica, Scienze e Attività artistiche e manuali.
This post was published on Apr 20, 2018 11:50
Hai voglia di dare qual tocco in più (e anche particolare) al tuo bagno? Allora…
Un accessorio incredibile e imperdibile per le tue giornate all'aria aperta: costa pochissimo e non…
In Italia, il monitoraggio dei conti correnti da parte dell’Agenzia delle Entrate è un aspetto…
Eurospin, sconti e offerte imperdibili a prezzi stracciati per una Pasqua incredibile: ecco i dettagli…
La passione per il collezionismo continua a crescere, unendo persone di tutte le età e…
Per il Bonus sanità 2025 arrivano delle novità incredibile che ti permettono di detrarre anche…