Focus

VIDEO ESCLUSIVO – Causa Higuain-De Laurentiis, parla Grassani: “Non c’è nessuna sentenza”

L’avvocato del Napoli, Mattia Grassani, è intervenuto in esclusiva ai nostri microfoni: “Non c’è nessuna sentenza nella causa Higuain – De Laurentiis, è una notizia priva di fondamento. La decisione ci sarà a fine luglio o ad inizio agosto”.

Causa Higuain – De Laurentiis: nessuna decisione

Riepiloghiamo brevemente la vicenda: dopo la partenza del Pipita da Napoli, è sorta una lite tra Aurelio De Laurentiis e Gonzalo Higuain, il quale sostiene di dover percepire ancora alcuni emolumenti tra bonus e contributo di solidarietà, per un totale di 2,5 milioni di euro. “Trattasi di presunta notizia, afferma l’avvocato del Napoli, “in quanto non c’è nulla di vero nella circostanza che la controversia sarebbe stata definita con il deposito del lodo arbitrale, in quanto ad oggi nessun lodo è stato depositato o notificato, anzi la decisione non dovrebbe intervenire prima della prossima settimana o addirittura quella successiva“.

Una fantasiosa ricostruzione

Da smentire quindi anche la “fantasiosa” motivazione della presunta sentenza, vale a dire la mancata presentazione di alcuni documenti da parte dell’avvocato di Higuain: “È consequenziale, mancando il lodo la notizia che affronti argomentazioni tecniche e parti della presunta motivazione è una ‘non notizia’, che non merita commento. Tutte queste che si sono sentite e lette in rete sono notizie prive di ogni fondamento.

Restano le sensazioni positive per il Napoli

“In merito alla questione”, continua il difensore, “parlo da parte in causa ma la mia sensazione è che la posizione della società azzurra sia corretta. Francamente pensare che un calciatore che è stato alle dipendenze di un club per 3 anni, percependo uno stipendo netto di 5.750.000 di euro netti all’anno si possa essere dimenticato per strada 2.5 milioni (tra emolumenti, premi e contributo di solidarietà ndr) mi sembra prima che giuridicamente ancor più logicamente impossibile: Higuain non se ne sarebbe mai andato senza aver prima riscosso queste somme”.

Lite temeraria?

“A noi non risulta che il Napoli possa aver tralasciato di aver corrisposto quanto dovuto a Gonzalo Higuain, dato che riceve visite trimestrali dalla Covisoc, il club sarebbe stato sicuramente deferito o penalizzato. Squalifica? Per noi si tratta di una lite temeraria, quindi il giocatore dovrebbe essere condannato al pagamento delle spese processuali maggiorate, ma dato che si tratta di un procedimento civile, resteremo in tale ambito, non è prevista alcuna squalifica”, conclude l’avvocato Mattia Grassani.

This post was published on Lug 20, 2017 15:41

Vincenzo Credendino

Recent Posts

Vittorio Sgarbi, arriva la notizia drammatica dall’ospedale: parla l’amico

Vittorio Sgarbi, noto opinionista e critico d'arte, è ricoverato da qualche giorno: arriva la notizia…

50 minuti ago

Festeggia la Pasqua con le offerte di arredo Lidl: con meno di 5 euro dai un look primaverile a tutta la casa

Pasqua sta arrivando e grazie alle offerte Lidl puoi arredare e decorare casa a tema…

10 ore ago

Mutuo, il regalo dell’INPS che non ti aspetti: fai subito domanda

Negli ultimi anni, molti italiani hanno scelto di accendere un mutuo per acquistare una casa,…

13 ore ago

Mauro Corona, quanto guadagna a È sempre Cartabianca: tutte le cifre

Mauro Corona ospite fisso di È sempre Cartabianca, è un volto tv molto popolare: ecco…

14 ore ago

Allarme Conad, non comprare questo prodotto: salute compromessa se lo mangi

Il richiamo di Conad ricorda l'importanza di controllare sempre le etichette dei prodotti alimentari, ne…

16 ore ago

La differenza tra un carabiniere e un poliziotto, ecco quanto guadagnano entrambi

Il tema degli stipendi delle forze dell'ordine in Italia, in particolare per carabinieri e poliziotti,…

19 ore ago