Attualità

Esselunga ti regala la colomba di Pasqua: affrettati, le scorte stanno finendo

Con l’avvicinarsi della Pasqua, molte famiglie italiane si trovano a pianificare i loro acquisti per le festività.

Tra i simboli più iconici della Pasqua italiana c’è sicuramente la colomba, un dolce tradizionale che rappresenta la pace e la rinascita. Se non hai ancora avuto l’opportunità di acquistare la tua colomba di Pasqua, c’è una buona notizia per te: Esselunga, una delle catene di supermercati più amate in Italia, ha deciso di omaggiare i suoi clienti con la colomba di Pasqua questa settimana. Un’iniziativa che non solo celebra la tradizione culinaria del nostro paese, ma offre anche un’opportunità imperdibile per tutti coloro che vogliono godere di questo dolce senza svuotare il portafoglio.

La colomba di Pasqua ha origini antiche, risalenti al periodo medievale e, come molte delle tradizioni culinarie italiane, è ricca di significato. Questo dolce lievitato, simile al panettone ma con una forma che richiama un simbolo di pace, è preparato con ingredienti semplici come farina, zucchero, uova e burro, arricchito da mandorle e zucchero a velo sulla superficie. La colomba è un dolce che nelle famiglie italiane non può mancare durante il pranzo pasquale, e spesso è accompagnata da un buon vino dolce o da un caffè.

L’iniziativa di Esselunga

Esselunga ha sempre avuto un occhio di riguardo per le tradizioni e per i suoi clienti, e quest’anno ha deciso di andare oltre le aspettative. A partire da questa settimana, i clienti possono ricevere una colomba di Pasqua gratuitamente con alcuni acquisti minimi. Questa iniziativa non solo mira a promuovere il dolce tradizionale, ma anche a incentivare la spesa nei suoi punti vendita, favorendo così un gesto di gratitudine verso i consumatori che scelgono di fare la spesa in Esselunga.

Ma come funziona esattamente? I dettagli dell’iniziativa sono semplici e chiari: per ogni acquisto superiore a una certa soglia, i clienti riceveranno un coupon che permetterà di ritirare una colomba di Pasqua senza costi aggiuntivi. Questo non solo rappresenta un risparmio significativo per le famiglie, ma consente anche di portare in tavola un prodotto di alta qualità, tipico della tradizione pasquale italiana.

Un’occasione per sperimentare nuove ricette (www.roadtvitalia.it)

Oltre a offrire la colomba come dolce da gustare al termine del pranzo pasquale, l’iniziativa di Esselunga incoraggia anche la creatività in cucina. Infatti, molte persone amano reinventare la colomba, utilizzandola in ricette originali. Ad esempio, la colomba può essere utilizzata come base per un delizioso tiramisù pasquale, oppure come ingrediente principale per un dessert al cucchiaio arricchito da crema pasticcera e frutta fresca.

Inoltre, la colomba si presta perfettamente anche a preparazioni da forno, come il famoso “pudding di colomba”, dove il dolce viene tagliato a fette e inzuppato in una crema di latte e uova, poi cotto in forno fino a diventare dorato e croccante. Le possibilità sono infinite e possono trasformare un semplice dolce pasquale in un’esperienza gastronomica unica.

Esselunga e la sostenibilità

Un aspetto importante da considerare è anche l’impegno di Esselunga verso la sostenibilità. Negli ultimi anni, la catena ha lavorato attivamente per ridurre il proprio impatto ambientale, promuovendo l’utilizzo di ingredienti provenienti da filiere sostenibili e supportando produttori locali. Questa attenzione alla qualità e alla provenienza degli ingredienti si riflette anche nelle colombe che offre, che rispettano standard elevati e garantiscono un sapore autentico.

La Pasqua rappresenta un momento di condivisione e di riunione per molte famiglie italiane. È un’occasione per riunirsi attorno a un tavolo, gustare piatti tradizionali e celebrare insieme la rinascita della primavera. La colomba, in questo contesto, diventa non solo un dolce da mangiare, ma anche un simbolo di unione e di festa.

This post was published on Apr 11, 2025 9:30

Roberto Arciola

Recent Posts

Cosa puoi fare da oggi con la dichiarazione dei redditi: al via le domande

Da pochissimo è iniziata la stagione della dichiarazione dei redditi, e milioni di italiani si…

2 ore ago

Pensioni, chi si “salva” dai tagli di giugno: la lista completa

Cosa accadrà alle pensioni di giugno? I tagli previsti per il prossimo mesi "salvano" tutti…

12 ore ago

Da Wind a Vodafone, le migliori offerte telefoniche da non perdere a maggio: risparmi una fortuna

Sono ormai parte della nostra vita, tanto che non riusciamo a farne a meno in…

13 ore ago

Esselunga, italiani in fila per questa offerta: la tua bevanda preferita a un prezzo mai visto prima

Le belle giornate sono ormai arrivate e, di certo, anche la voglia di iniziare la…

17 ore ago

Truffa telefonica dilaga anche in Italia: se senti questa frase devi attaccare o ti svuotano il conto

Negli ultimi anni, le truffe telefoniche hanno raggiunto livelli preoccupanti, con un incremento esponenziale delle…

18 ore ago

Giocattoli, se li avete conservati vi conviene cercare in cantina: questo (diffusissimo negli anni ’80) vale un patrimonio

Negli anni '80, i giocattoli rappresentavano molto più di semplici oggetti da gioco; erano simboli…

22 ore ago