Categories: Costume e Società

Estate a Napoli 2015: “FemmeNa – alle origini della creatività”

Martedì 7 luglio alle ore 12.00 presso la Sala Giunta del Comune di Napoli il Sindaco Luigi de Magistris e l’Assessore alla Cultura e al Turismo Nino Daniele hanno presentato alla stampa il programma degli eventi dell’Estate a Napoli 2015. “FemmeNa – alle origini della creatività” è il titolo di questa edizione, un omaggio all’arte e alla creatività femminile, traccia identitaria della cultura partenopea.

 

Estate a Napoli 2015: la figura della donna come metafora della vita

Il programma della manifestazione è punteggiato da lavori creati, interpretati da donne o ispirati alla vita di donne comuni e donne famose, più in generale la figura della donna è vista come metafora della vita in ogni sua manifestazione, della  creazione dell’uomo, dell’arte così come alla sirena Parthenope è legato il mito della nascita della città di Napoli.
Parthenope non è morta, Parthenope non ha tomba, Ella vive, splendida giovane e bella, da cinquemila anni; corre sui poggi, sulla spiaggia. E’ lei che rende la nostra città ebbra di luce e folle di colori, è lei che fa brillare le stelle nelle notti serene (…) quando vediamo comparire un’ombra bianca allacciata ad un’altra ombra, è lei col suo amante, quando sentiamo nell’aria un suono di parole innamorate è la sua voce che le pronunzia, quando un rumore di baci indistinto, sommesso, ci fa trasalire, sono i baci suoi, quando un fruscio di abiti ci fa fremere è il suo peplo che striscia sull’arena, è lei che fa contorcere di passione, languire ed impallidire d’amore la città. Parthenope, la vergine, la donna, non muore, non muore, non ha tomba, è immortale … è l’amore” (Matilde Serao).
Il filo rosso femminile che attraversa l’intero palinsesto comincia dal 10 luglio con una regista e prosegue esprimendosi attraverso il teatro, il teatro danza, la musica strumentale, il canto e la scrittura.
Dall’Estate a Napoli 2015 nasce la prima edizione del Premio di giornalismo al femminile Pimentel Fonseca che si terrà il 20 agosto, cui seguirà il primo Festival di giornalismo europeo Imbavagliati.

This post was published on Lug 13, 2015 16:14

Redazione Desk

Questo articolo è stato scritto dalla redazione di Road Tv Italia. La web tv libera, indipendente, fatta dalla gente e con la gente.

Recent Posts

Bonus 1300 euro, spetta anche a te e non lo sai: come inviare la domanda

Bonus da 1300 euro, spetta anche a te ma non ne sei a conoscenza: ecco…

4 ore ago

Detrazioni fiscali, ulteriore 36% di spese rimborsabili in questo caso: cosa prevede il Bonus Sicurezza

Detrazioni fiscali con ulteriori spese rimborsabili: ecco cosa prevede il nuovo Bonus, tutti i dettagli…

5 ore ago

Mia Martini, a 30 anni dalla scomparsa esce l’album ‘Tarab’

A 30 anni dalla scomparsa di Mia Martini, esce “Tarab” l’album con canzoni inedite e…

9 ore ago

Picasso: oltre i dipinti, il suo mondo creativo in mostra a Napoli

Alla Basilica della Pietrasanta, la rassegna: “Picasso. Il linguaggio delle idee”. Dal 10 maggio a fine…

9 ore ago

Presentato il programma della 70esima Edizione della Regata delle Antiche Repubbliche Marinare

Fitto programma di eventi collaterali alla manifestazione che tiene insieme agonismo, valori culturali e rievocazione…

9 ore ago

La destinazione segreta dell’estate 2025, lettino a 3 euro e panorama da Instagram: a due passi dall’Italia

Quando pensi alle prossime vacanze estive, subito ti vengono in mente le spiagge esotiche, quelle…

9 ore ago