Operazione dei carabinieri della compagnia Napoli centro contro falsi invalidi con esecuzione di una misura cautelare, emessa dal gip di Napoli su richiesta della Procura, nei confronti di una trentina di indagati ritenuti responsabili a vario titolo di concorso in truffa ai danni di ente pubblico, contraffazione di certificazioni mediche. Pensionati per invalidità ripresi a svolgere attività lavorative incompatibili con le presunte patologie.
Nel corso delle indagini, alcuni degli indagati con patologie invalidanti ottenute attraverso le false certificazioni, sono stati ripresi da telecamere nascoste a svolgere attività lavorative in esercizi commerciali. Contestualmente i carabinieri stanno dando esecuzione anche ad un decreto di sequestro preventivo per equivalente di beni mobili e immobili, facenti capo agli indagati, per un importo pari a 2.420.000 euro, corrispondente alla somma delle pensioni di invalidità ricevute indebitamente.
This post was published on Nov 3, 2015 13:10
Hai voglia di dare qual tocco in più (e anche particolare) al tuo bagno? Allora…
Un accessorio incredibile e imperdibile per le tue giornate all'aria aperta: costa pochissimo e non…
In Italia, il monitoraggio dei conti correnti da parte dell’Agenzia delle Entrate è un aspetto…
Eurospin, sconti e offerte imperdibili a prezzi stracciati per una Pasqua incredibile: ecco i dettagli…
La passione per il collezionismo continua a crescere, unendo persone di tutte le età e…
Per il Bonus sanità 2025 arrivano delle novità incredibile che ti permettono di detrarre anche…