Categories: Cronaca

“Fermata Donna”: la III Municipalità contro la violenza sulle donne

In occasione della Giornata Internazionale contro la violenza sulle donne la III Municipalità, Stella, S. Carlo all’Arenae Assemblea delle donne M.a.n.o, hanno organizzato l’evento “Fermata Donna”. Con un autobus messo a disposizione dalla società di trasporti napoletana, ANM, la presidentessa Giuliana Di Sarno con l’ausilio di sociologi, psicologi, psichiatri e legali, ha invitato i cittadini a salire sul bus in varie tappe stabilite: Rione Amicizia alle 9, piazza Ottocalli alle 10, piazzetta Sanità alle 11, piazza Museo Nazionale – altezza Archeologico alle 12, corso Amedeo di Savoia – sede Asl, alle 13, Porta Piccola – Capodimonte alle 16 e viale Colli Aminei – altezza Oviesse, alle 17, all’interno una piccola mostra fotografica sull’argomento.

“Fermata Donna” per sensibilizzare i cittadini sulla violenza di genere

Per celebrare la Giornata Internazionale contro la violenza sulle donne è stato progettato  questo tour itinerante per i vari quartieri per  informare e sensibilizzare cittadini e cittadine ad un percorso di educazione di genere portando gli interventi direttamente in strada e non altrove, a tutte le donne che per motivi socio-culturali hanno poco accesso all’informazione e alla formazione, fornendo spunti di riflessione sulla tematica, intrattenendo i gruppi di persone nelle varie fermate con momenti di lettura, poesia e canto ed ascoltando varie testimonianze.

La violenza sulle donne, a chi rivolgersi

Per segnalare un episodio di violenza sulle donne è possibile rivolgersi al Tel 1522 un numero gratuito attivo 24h/24 ogni giorno dell’anno, per offrire assistenza telefonica e multilingue alle vittime di violenza e stalking. Invece per i casi di emergenza rivolgersi al C.A.V (Centro Antiviolenza) San Paolo, Tel. 081 2547968. C.A.V (Centro Antiviolenza) Santa Maria di Loreto Tel. 081 2542701. Per problemi e conflitti in famiglia: C.S.S.T. Centro Servizi Sociali Territoriali – Municipalità 3 Tel. 081 7952562/66. Consultori Familiari ASL Napoli 1 Tel. 081 253103/3223. Per assistenza, consulenza e protezione per maltrattamenti: Centri e Servizi Antiviolenza – Municipalità 3 Tel. 081 792560/61.

This post was published on Nov 25, 2014 15:52

Redazione Desk

Questo articolo è stato scritto dalla redazione di Road Tv Italia. La web tv libera, indipendente, fatta dalla gente e con la gente.

Recent Posts

Corri all’Eurospin, la bevanda più amata dagli italiani a un prezzo incredibile: l’offerta scade presto

Le belle giornate sono ormai arrivate e, di certo, a tavola, accanto a quelle che…

8 ore ago

INPS, a maggio guadagni il doppio: l’annuncio ufficiale

Inps, puoi guadagnare il doppio proprio nel mese di maggio : ecco l'annuncio che lascia…

9 ore ago

La mostra ‘Picasso. Il linguaggio delle idee’ alla Basilica di Santa Maria Maggiore alla Pietrasanta

Si svolgerà giovedì 8 maggio, alle ore 11.00 alla Basilica di Santa Maria Maggiore alla Pietrasanta…

13 ore ago

Benedetto Casillo al Teatro San Ferdinando con ‘L’uomo dal fiore in bocca’

E’ da molti decenni – per l’esattezza dalla fine degli anni ’70 del secolo scorso…

13 ore ago

Le proposte di Anna Adamo per il nuovo Piano Strategico Nazionale contro la violenza sulle donne

Le proposte di Anna Adamo a sostegno delle donne vittime di violenza saranno utilizzate per…

13 ore ago

Grande trionfo per Lino Blandizzi al Teatro Acacia

Un grande successo per Lino Blandizzi sul palco del teatro Acacia di Napoli che festeggia…

13 ore ago