Categories: CulturaPrimo piano

Festival di Sanremo: i compensi di Carlo Conti e gli altri

Sanremo, quanto ci costi! Il Festival di Sanremo è ormai l’unica manifestazione culturale degna di nota rimasta in Italia: uno mega show della canzone italiana che è anche vetrina per la crema dei personaggi dell’anno, in grado di mettere d’accordo proprio tutti (più spesso nel segno della critica che in quello dell’apprezzamento), addirittura di resuscitare un quanto mai sfilacciato sentimento di italianità.

Festival di Sanremo: i compensi di questa 65esima edizione

Sanremo insomma ha un potere davvero fuori dal comune: è per questo che mamma Rai, quando si tratta di Festival, non bada a spese, e apre generosamente i cordoni delle borse. Così, mentre i cantanti si sfidano sul palco dell’Ariston per aggiudicarsi la gloria eterna, dalla stampa iniziano a trapelare le prime indiscrezioni sui compensi (ogni anno più stellari) percepiti da conduttori, vallette e ospiti.

I compensi di questa edizione (e delle altre)

Anche quest’anno la consueta giostra dei cachet non poteva mancare. Ecco alcuni dei compensi più elevati per questa 65esima edizione del Festival di Sanremo. Carlo Conti: 500mila euro, da aggiungersi al milione e 300mila euro che il conduttore già percepisce annualmente dalla Rai per le sue numerose trasmmissioni (dall’Eredità a Tale e Quale Show). Almeno però Carlo Conti è è stato più economico di Fabio Fazio, che l’anno scorso guadagnò 600mila euro per la conduzione del festival.

Un Festival all’insegna del risparmio

Più modesto il cachet della sua “spalla” Luciana Littizzetto (ma non fu lei a reggere il festival?): “solo” 3500mila euro per la comica piemontese; in ogni caso più di quanto percepiranno Emma Marrone e Arisa, il cui cachet si aggira tra gli 80mila e i 100mila euro (ignoto invece il compenso della spagnola Rocio Munoz Morales). Cifre davvero modeste, ben lontane dai 500mila euro di Ilary Blasi, o dal milione di Michelle Hunziker del 2007. La crisi c’è, e si fa sentire: se paragonata alle altre edizioni, questa 65esima edizione del Festival di Sanremo è davvero una delle più economiche. Qui una fotogallery di VanityFair con i compensi più alti della storia del Festival.

This post was published on Feb 13, 2015 19:47

Redazione Desk

Questo articolo è stato scritto dalla redazione di Road Tv Italia. La web tv libera, indipendente, fatta dalla gente e con la gente.

Recent Posts

Dietro le quinte del tuo conto corrente: i 4 dettagli che non sfuggono al Fisco e che ti fanno tremare

In Italia, il monitoraggio dei conti correnti da parte dell’Agenzia delle Entrate è un aspetto…

28 minuti ago

Pasqua esplosiva da Eurospin, elettrodomestici a prezzi stracciati: non restare a mani vuote

Eurospin, sconti e offerte imperdibili a prezzi stracciati per una Pasqua incredibile: ecco i dettagli…

2 ore ago

Nella camera di tuo figlio c’è qualcosa che vale oro e non lo sai: se lo vendi diventi ricco

La passione per il collezionismo continua a crescere, unendo persone di tutte le età e…

6 ore ago

Bonus sanità 2025, arrivano novità: da oggi puoi detrarre anche queste spese, quasi nessuno lo sa

Per il Bonus sanità 2025 arrivano delle novità incredibile che ti permettono di detrarre anche…

9 ore ago

Le uova di Pasqua che compri sono scadenti: come riconoscere i campanelli d’allarme

Attenzione a queste uova di Pasqua che compri, possono essere scadenti: ecco come riconoscere i…

19 ore ago

Ma che Ikea, Lidl ti rifà il salotto con un budget ridicolo, cosa ho preso con meno di 100 euro

Il tuo salotto è in condizioni pietose? Non andare da Ikea: con Lidl ti rifai…

20 ore ago