Stamattina all’alba sfuma tra le fiamme l’opera di Michelangelo Pistoletto Venere degli stracci sita a Piazza Municipio. Il rogo ha causato una colonna di fumo visibile da diverse zone della città e ha completamente distrutto la scultura.
“Gli stracci sono dei rifiuti e la Venere, che viene dalla storia e dalla bellezza, li rigenera e di colpo gli stracci diventano opera d’arte e ritornano a vivere”. Così lo scultore italiano Michelangelo Pistoletto aveva illustrato il significato dietro la sua Venere degli stracci. L’opera, risalente al 1967, la più grande e monumentale realizzata dallo scultore, è stata installata a Piazza Municipio lo scorso 28 giugno in presenza dell’artista, del sindaco di Napoli Gaetano Manfredi e del consigliere del primo cittadino per l’arte contemporanea e i musei, Vincenzo Trione. L’installazione era ispirata alla Venere con mela dello scultore danese ottocentesco Bertel Thorvaldsen.
I vigili del fuoco si sono recati sul posto per domare le fiamme, avvertiti da alcuni passanti verso le 5.30. È ancora da determinare se l’incendio sia di natura dolosa o meno, al momento sono in corso le indagini da parte delle Forze dell’Ordine.
This post was published on Lug 12, 2023 9:45
Una casa che sia sempre tecnologica ed al passo con i tempi che corrono? Con…
La miopia è un difetto visivo che affligge milioni di persone in tutto il mondo,…
Se vuoi andare in pensione con questo escamotage puoi farlo subito: lo conoscono in pochi,…
Attenzione a non commettere questo errore se hai la 104: rischi un licenziamento in tronco,…
Trenta anni di reclusione al termine di un processo con il rito abbreviato: il gup…
L'attrice Serena Rossi interverrà domani (ore 10) al Metropolitan di Napoli, alla proiezione speciale del…