Categories: CulturaFocus

Al via alla 52esima edizione della Fiera Millenaria della Croce di Stio

Nel Cilento, ad Ascea, Gioi, Orria, Perito, Campora e Stio, avrà luogo la nuova edizione della Fiera Millenaria della Croce di Stio

Originariamente basata sul commercio di bestiame, baratto di alimenti e vendita di tessuti preziosi, la Fiera Millenaria della Croce di Stio coinvolge da tre anni 6 Comuni del Cilento con la costruzione di un percorso dedito alla valorizzazione e fruizione turistica del territorio nella sua interezza.

Grazie a un gemellaggio con il capoluogo campano, il programma e la finalità dell’Edizione dell’Estate 2022 sono stati presentati da Pizza Gourmand, la nuova sede della pizzeria Gino Sorbillo.

Ascea sarà il capofila di quest’anno, aprendo e chiudendo il cerchio degli eventi in cartellone, e parteciperanno Gioi, Orria, Perito, Campora e Stio.

Nata da un finanziamento della Regione Campania con il bando dei POC, che punta alla valorizzazione e incremento dei flussi turistici, la Fiera sarà un’esperienza immersiva grazie a un percorso che abbraccia storia, cultura, arte, territorio, enogastronomia e tradizioni.

Nel cartellone sono presenti percorsi di trekking, enogastronomia, teatro, musica e danza, per permettere ai visitatori di circondarsi delle tradizioni cilentane. In programma vi sono produzioni teatrali, di rievocazioni storiche, di concerti e teatro classico, con l’aggiunta quest’anno anche di spettacoli dedicati ai bambini.

La Fiera della Croce di Stio ha trasformato il concetto di “Fare rete” in un dato di fatto passando il testimone tra i partecipanti e risolvendo così i problemi di risorse che attanagliano i piccoli Comuni. Infatti nell’anno 2021 è stato il Comune di Gioi a guidare la fiera.

Pietro D’Angiolillo, sindaco del Comune di Ascea, sottolinea come abbia immaginato un progetto di gemellaggio con Napoli da 36 anni, in un’integrazione tra l’entroterra e la costa, per permettere la valorizzazione non solo delle acque cristalline, ma anche del territorio cilentano e delle sue tradizioni.

La sindaca del Comune di Gioi, Maria Teresa Scarpa, ha spiegato come il progetto della Fiera sia stato strutturato intorno alle linee guida del POC, inserendo nel programma spettacoli e itinerari.

This post was published on Ago 5, 2022 11:18

Emilia Della Rotonda

Da sempre appassionata di scrittura. Amante del mondo, della cultura e della creatività in tutte le sue forme. Studentessa di Lingue e culture comparate.

Recent Posts

Corri all’Eurospin, la bevanda più amata dagli italiani a un prezzo incredibile: l’offerta scade presto

Le belle giornate sono ormai arrivate e, di certo, a tavola, accanto a quelle che…

6 ore ago

INPS, a maggio guadagni il doppio: l’annuncio ufficiale

Inps, puoi guadagnare il doppio proprio nel mese di maggio : ecco l'annuncio che lascia…

7 ore ago

La mostra ‘Picasso. Il linguaggio delle idee’ alla Basilica di Santa Maria Maggiore alla Pietrasanta

Si svolgerà giovedì 8 maggio, alle ore 11.00 alla Basilica di Santa Maria Maggiore alla Pietrasanta…

10 ore ago

Benedetto Casillo al Teatro San Ferdinando con ‘L’uomo dal fiore in bocca’

E’ da molti decenni – per l’esattezza dalla fine degli anni ’70 del secolo scorso…

11 ore ago

Le proposte di Anna Adamo per il nuovo Piano Strategico Nazionale contro la violenza sulle donne

Le proposte di Anna Adamo a sostegno delle donne vittime di violenza saranno utilizzate per…

11 ore ago

Grande trionfo per Lino Blandizzi al Teatro Acacia

Un grande successo per Lino Blandizzi sul palco del teatro Acacia di Napoli che festeggia…

11 ore ago