A partire dal 1992, il concorso di bellezza Miss transgender si è sempre tenuto in Toscana a Marina di Torre del Lago, ma dopo 22 anni cambia sede per le finali nazionali che si svolgeranno a Napoli questo 13 settembre. Il “trasloco” del concorso è dovuto soprattutto ad alcuni problemi burocratici che la organizzatrice e fondatrice, Regina Satariano, sta avendo nella storica sede di Miss Trans Italia. Alle origini dell’evento, un episodio successo nel 1992, quando una giovane concorrente di Miss Italia fu esclusa dal concorso per essere stata sottoposta ad un cambio di sesso. Ecco allora che Regina Satariano decise di organizzare un concorso di bellezza parallelo dedicato ai transessuali di tutta Italia.
Purtroppo, le polemiche non sono tardate ad arrivare e, soprattutto sui social network, alcuni hanno da ridire sul peso culturale di tale evento e sulla povertà dei suoi contenuti. Ma Napoli non dovrebbe essere un esempio di civiltà ed apertura, libera da tutti i pregiudizi? Anche questa è un’occasione buona per dimostrarlo.
This post was published on Ago 25, 2014 9:53
Nel 2025, il Governo italiano ha finalmente introdotto un nuovo bonus economico che può arrivare…
Istituzione di un particolare dispositivo di circolazione in occasione della tappa del Giro d'Italia che…
Negli ultimi anni, il mondo del collezionismo ha vissuto un'impennata senza precedenti grazie ai celebri…
"Per raggiungere l'obiettivo di Euro 2032 dovranno concorrere in tanti. Abbiamo tre realtà che hanno…
Dimostrare come una periferia marginale possa trasformarsi in un laboratorio di rigenerazione sociale e urbana,…
Dopo il successo che rivoluzionò il panorama teatrale italiano, (ri)torna in scena uno degli spettacoli…