Categories: Cultura

La Flagellazione di Cristo di Caravaggio a Palazzo Reale

E’ la Flagellazione di Cristo il fulcro della mostra “Dialoghi intorno a Caravaggio”, visitabile fino al 9 maggio 2023, che si è aperta nella Galleria del Genovese.

Da Capodimonte a Palazzo Reale: è la Flagellazione di Cristo il fulcro della mostra “Dialoghi intorno a Caravaggio” (fino al 9 maggio 2023) che si è aperta nella Galleria del Genovese avviando una collaborazione incentrata sulle rispettive raccolte d’arte, frutto del collezionismo borbonico tra Sette e Ottocento. La mostra, curata dei direttori dei due musei, Mario Epifani e Sylvain Bellenger, propone 15 opere con due novità.

Per la prima volta vengono esposti insieme sette dei 118 dipinti acquistati nel 1802 a Roma da Domenico Venuti per conto di Ferdinando IV di Borbone, debutta anche la Santa Prassede dai depositi del Palazzo Reale, acquistata da Venuti, di anonimo caravaggesco. La prima parte del percorso curato dal Palazzo Reale, è incentrata sul collezionismo, la seconda ha un carattere iconografico, scelta da Capodimonte, con un confronto sulla rappresentazione del tema della Flagellazione e dell’Ecce homo.

Esposti anche San Giovanni Battista (copia antica del dipinto di Caravaggio), San Giovanni Evangelista a Patmos di Antiveduto Gramatica, il Ritorno del figliol prodigo di Mattia Preti, il Gesù tra i dottori di Giovanni Antonio Galli detto lo Spadarino, Orfeo di Gerrit van Honthorst. Due le sculture: il settecentesco Ecce homo e il Cristo alla colonna intagliato in avorio da Alessandro Algardi.

Star della mostra la grande pala dipinta da Caravaggio nel 1607 su commissione della famiglia de Franchis per una cappella della basilica napoletana di San Domenico Maggiore. Il progetto è cofinanziato da Mic e Regione Campania.

“Portando la Flagellazione di Caravaggio in un contesto diverso si invita il pubblico a riflettere sull’iconografia di un pittore troppo spesso limitato al concetto di ombra e luce” nota Bellenger.

“La terza mostra organizzata nel nuovo spazio espositivo della Galleria del Genovese prosegue il lavoro di ricerca sulle collezioni di Palazzo Reale” spiega Epifani. Per il Presidente della Regione Campania Vincenzo De Luca intervenuto all’inaugurazione “Caravaggio è Napoli”.

This post was published on Mar 16, 2023 14:31

Gabriella Monaco

Laureata in 'Lettere Moderne', appassionata di Scrittura e Arte in ogni loro forma. Con il cuore diviso per il 33% a Napoli, il 33% in Sicilia, il 33% in Francia... L'altro 1% prima o poi dovrò decidermi a cercarlo...

Recent Posts

Iscro, il nuovo bonus da 800 euro è realtà: serve questo documento ed è fatta

Nel panorama economico, il Bonus ISCRO, noto anche come Bonus Partite IVA, si conferma come…

25 minuti ago

La pasta ripiena di LIDL ha un segreto tutto italiano: chi la produce davvero e perché dovresti farne scorta

Una delle domande che sempre ci poniamo, soprattutto quando ci rechiamo al supermercato ad acquistare…

4 ore ago

Corri all’Eurospin, la bevanda più amata dagli italiani a un prezzo incredibile: l’offerta scade presto

Le belle giornate sono ormai arrivate e, di certo, a tavola, accanto a quelle che…

14 ore ago

INPS, a maggio guadagni il doppio: l’annuncio ufficiale

Inps, puoi guadagnare il doppio proprio nel mese di maggio : ecco l'annuncio che lascia…

15 ore ago

La mostra ‘Picasso. Il linguaggio delle idee’ alla Basilica di Santa Maria Maggiore alla Pietrasanta

Si svolgerà giovedì 8 maggio, alle ore 11.00 alla Basilica di Santa Maria Maggiore alla Pietrasanta…

18 ore ago

Benedetto Casillo al Teatro San Ferdinando con ‘L’uomo dal fiore in bocca’

E’ da molti decenni – per l’esattezza dalla fine degli anni ’70 del secolo scorso…

18 ore ago