Categories: CronacaEventi

Flash mob Napoli è “Mille culure” contro la violenza omofobica

Come scrive anche l’Ufficio Stampa dell’Arcigay di Napoli Antinoo, il nuovo anno campano sembra non essersi inaugurato con i migliori propositi di integrazione e buon senso. Ieri, ancora una volta, a Napoli e precisamente in via Monteoliveto, un’altra giovane coppia di omosessuali è stata aggredita brutalmente da un manipolo di sbandati, da un branco di 7 ragazzi indecisi tra la soglia della storia e della biologia. Un’altro episodio di omofobia si è svolto nello stesso arco temporale a Marigliano, nel Nolano, Entrambe le manifestazioni di violenza sono poi state seguite da una lunga e condita serie di minacce e intimidazioni all’Arcigay di Napoli dalla neonata cellula neofascista di lotta studentesca.

Due casi di violenza omofobica in Campania e minacce dai neofasciti all’Arcigay

Secondo l’Arcigay di Napolila matrice comune degli episodi è sempre la stessa: un insensato odio nei confronti di persone che esprimono liberamente il proprio affetto. A questo clima di paura che si autoalimenta con i venti della crisi e di anacronistiche ideologie brutali e oppressive, risponderemo ancora una volta scendendo in piazza e mostrandoci pronti a dare supporto a chi subisce violenza”.

Flash mob alle ore 16 in via Monteoliveto a Napoli

L’appuntamento è fissato per oggi 9 gennaio alle ore 16:00 in piazza Monteoliveto, “dove il Gruppo Giovani Arcigay di Napoli Antinoo organizzerà un Flash mob intitolato “Napoli è Mille Culure” per dire nuovamente basta a chi pensa di cancellare col sangue l’impegno quotidiano di tutti i cittadini che lavorano per costruire una società multiculturale e inclusiva. All’iniziativa hanno aderito sindacati, associazioni, collettivi e gruppi studenteschi da tutta la regione.

Il tema del Flash mob è l’arcobaleno dai mille colori

Il Flash mob ha come tema l’arcobaleno ed i “mille culure” e invita “tutti i partecipanti a indossare una maglia colorata (rosso, arancio, giallo, verde, blu e viola) o a colorare il proprio viso. Durante l’evento uno dei ragazzi fischierà e tutti andranno in terra a formare un tappeto rainbow. Napoli è “Mille Culure”, fu lo slogan di apertura del primo pride nazionale che si svolse a Napoli nel 1996 ed è anche un tributo al grande Pino Daniele, ambasciatore nel mondo di una Napoli pacifica ed inclusiva”.

 

 

This post was published on Gen 9, 2015 11:50

Redazione Desk

Questo articolo è stato scritto dalla redazione di Road Tv Italia. La web tv libera, indipendente, fatta dalla gente e con la gente.

Recent Posts

Festeggia la Pasqua con le offerte di arredo Lidl: con meno di 5 euro dai un look primaverile a tutta la casa

Pasqua sta arrivando e grazie alle offerte Lidl puoi arredare e decorare casa a tema…

9 ore ago

Mutuo, il regalo dell’INPS che non ti aspetti: fai subito domanda

Negli ultimi anni, molti italiani hanno scelto di accendere un mutuo per acquistare una casa,…

12 ore ago

Mauro Corona, quanto guadagna a È sempre Cartabianca: tutte le cifre

Mauro Corona ospite fisso di È sempre Cartabianca, è un volto tv molto popolare: ecco…

13 ore ago

Allarme Conad, non comprare questo prodotto: salute compromessa se lo mangi

Il richiamo di Conad ricorda l'importanza di controllare sempre le etichette dei prodotti alimentari, ne…

15 ore ago

La differenza tra un carabiniere e un poliziotto, ecco quanto guadagnano entrambi

Il tema degli stipendi delle forze dell'ordine in Italia, in particolare per carabinieri e poliziotti,…

18 ore ago

Lidl umilia Zara, abbigliamento chic a prezzi ridicoli: la svendita dell’anno è iniziata

Lidl sorprende ancora con promozioni incredibili sull'abbigliamento: capi chic a prezzi ridicoli, sfidando Zara e…

19 ore ago