Categories: Cronaca

Flash mob contro i parcheggiatori abusivi: anche De Magistris regala grattini

Un flash mob per dire basta ai parcheggiatori abusivi. I giovani napoletani si sono dati appuntamento ieri pomeriggio davanti all’ospedale Cardarelli, uno dei luoghi “simbolo” della sosta abusiva per manifestare contro quella che in città è ormai una piaga dilagante. Armati di giubbetto catarifrangente, i ragazzi dell’associazione “Adda Passa’ ‘a nuttata” hanno dato vita a un “Park Attack” in piena regola, regalando un “grattino” per la sosta legale a tutti gli automobilisti che hanno parcheggiato la propria vettura regolarmente, rifiutando il racket dei parcheggiatori abusivi.

Flash mob contro i parcheggiatori abusivi: c’era anche un manifestante d’eccezione

Anche il sindaco Luigi De Magistris ha partecipato all’iniziativa, indossando a sua volta il giubbetto catarifrangente e lasciandosi immortalare insieme ai giovani manifestanti dietro un maxi assegno di 50mila euro “a piacere”, la somma dei proventi dell’attività illecita dei parcheggiatori confiscati dalla Polizia Municipale nel solo 2013, che i ragazzi di “Adda passa’ ‘a nuttata” hanno simbolicamente restituito alla cittadinanza e che saranno destinati a un’opera di decoro urbano.

Presenti anche i Verdi e il Comandante della Polizia Municipale Ciro Esposito. Dai Verdi arriva una proposta interessante: l’allontanamento coatto dalle zone dove operano questi individui in seguito alla terza multa, che in caso di recidiva deve sfociare senza alcuna remora anche nell’arresto.

Presentata anche un’app per denunciare i parcheggiatori abusivi

Durante la manifestazione è stata anche presentata ufficialmente un’app per tablet e smartphone che permette ai cittadini di denunciare gli abusi. “Abbiamo portato in strada il sogno di una generazione che dopo aver subito di tutto vuole assumersi ora la responsabilità del cambiamento, partendo dai problemi più sentiti dai cittadini: proprio come la piaga del parcheggio abusivo” ha spiegato il presidente di “Adda passa’ ‘a nuttata” Davide D’Errico. Nel gesto di regalare un ticket per il parcheggio ai cittadini che si rifiutano di pagare l’abusivo fuori un ospedale c’è non solo l’idea che sia inaccettabile tollerare le ingiustizie e le illegalità della nostra città, soprattutto quando colpiscono i cittadini più deboli (come chi è costretto ad andare in ospedale), ma soprattutto c’è un grande messaggio di legalità, di futuro, di speranza”.

This post was published on Ott 26, 2014 13:12

Redazione Desk

Questo articolo è stato scritto dalla redazione di Road Tv Italia. La web tv libera, indipendente, fatta dalla gente e con la gente.

Recent Posts

David di Donatello 2025, i vincitori: Francesco Di Leva migliore attore non protagonista

Il vincitore del premio come migliore attore non protagonista ai Premi David di Donatello 2025…

2 ore ago

“Fuochi di passioni”, itinerari e momenti performativi a Napoli

“FUOCHI DI PASSIONI: itinerari di memorie, canti e rivoluzioni” è il progetto curato da Baba Yaga…

2 ore ago

“Cartagine 2.0 premia la Cultura Partenopea”

Il soprano Olga De Maio e il tenore Luca Lupoli insigniti del Premio Internazionale 2025…

2 ore ago

Il Rione Monti accoglie il primo ristorante della chef Anastasia Paris: chef’s table e cucina italiana contemporanea

Il talento abruzzese dallo spirito internazionale ha fatto di Roma la sua casa. Dopo tante…

2 ore ago

Fabio Tuccillo, festa della mamma a 24 carati

Dalla torta con Dubai Chocolate, goloso e di tendenza, ai classici della colazione e della…

2 ore ago

Hanno ucciso Barbie, il nuovo brano di Georgiana per ricominciare dopo uno stupro

Ricominciare dopo uno stupro è possibile? A questa domanda ha cercato di rispondere Georgiana Gaman,…

2 ore ago