Categories: Attualità

Fondazione Banco Napoli: seconda edizione del “Premio sulla comunicazione sulla disabilità”, ecco i vincitori

Mercoledì 29 gennaio alle 11:30, la cerimonia a Palazzo Ricca

Disabilità, inclusione sociale, accessibilità, i temi; favorire il cambiamento e la formazione di un’adeguata cultura sulla disabilità, gli obiettivi. Giovanni Sica per il miglior articolo e Daniela Rocca per il miglior contenuto web, sono i vincitori del “Premio sulla comunicazione sulla disabilità”, ideato da Paolo Colombo, garante dei diritti delle persone con disabilità della Regione Campania, sostenuto dall’ordine dei giornalisti della Campania, il TGR Campania e dalla Fondazione Banco di Napoli.

Mercoledì 29 gennaio alle 11:30 a Palazzo Ricca, Via dei Tribunali, 213, la premiazione. Partecipano: l’avvocato Paolo Colombo, il Presidente Orazio Abbamonte, la Presidente del Corecom Carola Barbato, il Presidente dell’Ordine dei Giornalisti della Campania Ottavio Lucarelli, il Direttore del TGR Campania Oreste Lo Pomo e il Coordinatore del CdL Magistrale in Comunicazioneall’Università di Napoli Federico II Lello Savonardo.

Giovanni Sica, per la categoria “Miglior articolo giornalistico”, ha vinto con il pezzo “Benvenuti, Lucignoli!” perché raccogliendo e divulgando le voci de “La Scugnizzeria”, ha saputo ispirare nei lettori la fiducia verso un modello di società più inclusivo. Daniela Rocca, per la categoria “Miglior contenuto web e social”, ha vinto con il video “Stella nella notte”, perché con il suo progetto ha saputo divulgare la quotidianità della disabilità, esaltando il valore sociale dell’inclusione.

«Sono fermamente convinto dell’importanza della comunicazione come fattore di inclusione per le persone con disabilità, – commenta Colombo – per questo motivo ho ideato il premio sulla comunicazione sulla disabilità. Un modo per promuovere il cambiamento, migliorare la formazione, diffondere un’adeguata cultura della disabilità».

Il premio infatti mette al centro i temi della disabilità, dell’inclusione sociale e dell’accessibilità, e viene assegnato a chi, attraverso la propria attività giornalistica o di scrittura o di produzione editoriale, si sia particolarmente distinto nel produrre inchieste, redigere articoli, testi, pubblicazioni di ogni genere, servizi, programmi radiofonici o televisivi, opere letterarie, contenuti per il web, prodotti video, reportage fotografici e podcast.

This post was published on Gen 27, 2025 15:13

Redazione Desk

Questo articolo è stato scritto dalla redazione di Road Tv Italia. La web tv libera, indipendente, fatta dalla gente e con la gente.

Recent Posts

Qual è il metodo migliore per guadagnare milioni secondo la psicologia: è infallibile

La psicologia della ricchezza è un argomento intrigante che mette in luce come i comportamenti…

9 ore ago

Altro che cantine, da Eurospin hai i migliori vini di sempre (e diventi un perfetto sommelier)

La Pasqua si avvicina e, come ogni anno, gli italiani si preparano a festeggiare questa…

10 ore ago

Morto l’ex boss Luigi Cimmino: scampò all’agguato costato la vita a Silvia Ruotolo

È morto il boss pentito Luigi Cimmino, 64 anni, capoclan del quartiere Arenella di Napoli.…

13 ore ago

“Tutti gli scuolabus sono gialli” di Anna Frosali: un giallo dal ritmo serrato nel cuore del Sud Italia

Un tranquillo mattino d’ottobre si trasforma in incubo in una sonnolenta cittadina del Sud Italia.…

13 ore ago

Dall’8 all’11 maggio tutti al REC Film Festival

Ci siamo ormai ad aprire i battenti del REC Film Festival, attesissimo evento in scena…

13 ore ago

Riding Season 2025 degli Hells Angel: a Napoli da tutto il mondo in sella alle Harley Davidson

Motoraduno con i volontari di Asso.Gio.Ca. sabato 26 aprile con partenza da Piazza Mercato. Il…

13 ore ago