Categories: Attualità

Fondazione Il Coraggio dei Bambini: Sei Anni di Successi e Solidarietà. VI edizione dello spettacolo “Dammi la tua mano, adesso tutto pesa la metà”

A sei anni dall’avvio delle sue attività, la Fondazione Il Coraggio dei Bambini ha raggiunto traguardi significativi nel sostegno alla ricerca scientifica sui tumori cerebrali infantili e nel supporto al reparto di Pediatria dell’ospedale di Aversa. Con un impegno costante e una dedizione incondizionata, la Fondazione ha raccolto e donato circa 700mila euro, contribuendo in modo determinante alla lotta contro queste gravi patologie che colpiscono i più piccoli.

Fondata con l’obiettivo di migliorare la qualità della vita dei bambini affetti da tumori cerebrali, la Fondazione Il Coraggio dei Bambini si è distinta per la sua capacità di mobilitare risorse e sensibilizzare l’opinione pubblica. Il lavoro svolto in questi sei anni ha permesso di finanziare importanti progetti di ricerca e di migliorare i servizi offerti dall’ospedale di Aversa, garantendo cure di qualità e supporto alle Grazie alla generosità dei sostenitori e alla partecipazione a numerose iniziative benefiche, la Fondazione è riuscita a raccogliere una somma significativa. I fondi donati hanno sostenuto progetti di ricerca avanzati, che mirano a trovare nuove cure e terapie per i tumori cerebrali infantili, e hanno contribuito all’acquisto di attrezzature mediche all’avanguardia per l’ospedale di Aversa. Questo impegno ha reso possibile il miglioramento delle diagnosi e delle cure, offrendo una speranza concreta Per celebrare questi successi e continuare a raccogliere fondi, il 4 ottobre il Palazzetto dello sport di Aversa, Palajacazzi, ospiterà la VI Edizione dello spettacolo “Dammi la tua mano, adesso tutto pesa la metà”. L’evento, che lo Fondazione Il Coraggio dei Bambini Aurora M.P. Cannolicchio ets Via A. Diaz, 128 presidente@ilcoraggiodeibambini.com ilcoraggiodeibambini@pec.it 347.8179570 – 081.5037385 81031 Aversa (CE) IBAN: IT75 X089 8774 8400 0000 0101 322 C.F. 90050260612 scorso anno ha visto la partecipazione di 1600 persone, promette di essere ancora più emozionante e coinvolgente. Potremmo dire un cast stellare per una serata indimenticabile, vista la presenza di artisti di fama nazionale provenienti da Zelig, Colorado, Made in Sud e Comedy Central che saliranno sul palco per offrire uno spettacolo di puro intrattenimento, accompagnati dalla fantastica orchestra di Demo Morselli e Marcello Cirillo e la sapiente direzione artistica del noto showman, Tony Figo. Ma quest’anno il palcoscenico si impreziosisce della presenza dello storico Dj e conduttore televisivo campano Dino Piacenti, patron del noto programma televisivo We Can Dance e della famosissima kermesse, Ragazza We Can Dance. Quest’anno la finale si è tenuta al Palapartenope di Napoli, ma tappa importante è stata nello splendido scenario caprese e nella nota Taverna Anema e Core, che fu prima del compianto artista Guido Lembo ed oggi gestito magnificamente dal figlio Gianluigi che ha continuato la tradizione di famiglia, mantenendolo sempre ad altissimi livelli e la tappa Ragazza We Can Dance è proprio una tappa che non poteva mancare. Dino Piacenti non ha voluto far mancare il suo supporto a favore dei ragazzi più deboli. Ricordiamo che il Piacenti, è da sempre vicino ad altre Fondazioni per supportare i progetti a favore di bambini meno fortunati. La serata sarà un’occasione per ridere, riflettere e unirsi in un grande abbraccio collettivo, dimostrando che insieme si può fare la differenza. A sei anni dalla sua nascita, la Fondazione Il Coraggio dei Bambini continua a essere un faro di speranza e solidarietà per tante famiglie. Fondazione Il Coraggio dei Bambini Aurora M.P. Cannolicchio ets Via A. Diaz, 128 presidente@ilcoraggiodeibambini.com ilcoraggiodeibambini@pec.it 347.8179570 – 081.5037385 81031 Aversa (CE) IBAN: IT75 X089 8774 8400 0000 0101 322 C.F. 90050260612 Con 700mila euro donati alla ricerca, all’ospedale di Aversa e famiglie con bambini in cura per tumori cerebrali, il bilancio di questo percorso è estremamente positivo. E il prossimo 4 ottobre, con la VI edizione dello spettacolo, sarà un ulteriore passo avanti in questa straordinaria avventura di amore e coraggio.

This post was published on Ago 10, 2024 8:16

Fabio Iuorio

Osservatore del sociale a 360°, amo scrivere e guardare Oltre Ho amato il ruolo di giornalista e speaker radiofonico fin da bambino, mi piace poter approfondire temi a sfondo sociale spesso ignorati dalla società moderna. Che dire, come si evince dal titolo della mia trasmissione ( Imagine - Il Mondo Che Vorrei ) … sono un eterno sognatore di un mondo come quello descritto da John Lennon in Imagine, un mondo dove non esistono discriminazioni e guerre, nulla per cui uccidere o morire.

Recent Posts

Eurospin ti cambia la vita, meno di 70 euro per l’alleato che tutti stavano aspettando: hai smesso di cucinare

Per migliorare la qualità la qualità e le caratteristiche della tua casa, vai sempre alla…

16 minuti ago

Esselunga ti regala 20 euro se fai la spesa così: l’offerta è ghiotta (e sta andando a ruba)

Esselunga di regala 20 euro se fai la spesa seguendo alcune indicazioni: l'offerta è davvero…

1 ora ago

Comicon Napoli, dal 1° al 4 maggio al via 18 mostre esclusive per un viaggio unico nell’arte del fumetto

COMICON Napoli si mette in mostra! Saranno 18 i percorsi espositivi allestiti alla Mostra d’Oltremare dal 1° al…

4 ore ago

Focus Campania, nuova sezione del Pianeta Mare Film Festival

Una sezione di concorso generalista dedicata ai cortometraggi inediti girati in Campania dal 2024 in…

4 ore ago

Maltempo in Campania, allerta meteo ‘gialla’ per temporali

La Protezione Civile della Regione, a seguito delle valutazioni del Centro Funzionale, ha emanato un…

4 ore ago

Premio Elsa Morante 2025, la giuria di Dacia Maraini annuncia i vincitori delle prime sezioni dedicate ai ragazzi

Al via l’edizione 2025 del Premio Elsa Morante, quest’anno idealmente dedicato ai 40 anni dalla…

4 ore ago