Categories: Cronaca

Proteste dei commercianti sullo spostamento della fontana di Nettuno presente in via Medina

La fontana del Nettuno sembra non riuscire a trovare una collocazione stabile, ma i lavori per il suo spostamento sono iniziati. Da via Medina, dove ora si trova, la fontana verrà spostata presso piazza Municipio. La fontana del Nettuno ha più volte cambiato ”casa”, ma i commercianti di via Medina sembrano quelli più affezionati al monumento. Difatti, la protesta degli esercenti si è fatta sentire, una volta iniziati i lavori.

“La fontana è un simbolo di via Medina”

La fontana del Nettuno si trova ormai da parecchio tempo in via Medina e i commercianti la considerano ormai un simbolo della strada, un modo per riconoscerla da tutte le altre. È stata indetta una petizione affinché i lavori cessino perché, a detta dei negozianti, lo spostamento della fontana penalizza la loro attività, oltre al fatto che per il trasloco verrà speso denaro pubblico.

Abbiamo raccolto testimonianze da parte di alcuni commercianti convinti dell’errata decisione sullo spostamento della fontana; strada chiusa per un tempo non precisato, conseguente scarso afflusso di clienti e turisti, queste le maggiori preoccupazioni dei commercianti. Non mancano, però, voci dal coro. Abbiamo intervistato anche una negoziante assolutamente d’accordo con questo trasloco artistico, perché il monumento verrebbe spostato in una zona in situazioni ambientali migliori.

I commercianti che hanno firmato la petizione si sono riuniti in una sorta di comitato, il cui promotore è l’avvocato Masucci. L’avvocato ha dichiarato che il trasloco non ha senso sul piano logistico, economico e storico.

 

This post was published on Apr 17, 2014 11:38

Michele Longobardi

Laureato in Lettere moderne alla Federico II. Appassionato di videogiochi, calcio, cinema e letteratura. Crede che il giornalismo non sia solo ricerca della verità, ma anche sapiente uso di ironia e sarcasmo.

Recent Posts

Via libera definitivo al decreto Bollette: bonus 200 euro per famiglie e sostegni a imprese

Il Decreto bollette diventa legge. L'Aula del Senato ha votato la fiducia al governo sulla…

2 ore ago

Bacoli, lettere con proiettili al sindaco Josi Della Ragione

Josi Della Ragione, primo cittadino di Bacoli, ha ricevuto, a distanza di qualche giorno l'una…

2 ore ago

Il 25 aprile entrata gratuita in musei e luoghi cultura statali a Napoli e in Campania

In occasione dell'ottantesimo anniversario della Liberazione venerdì 25 aprile i musei e i parchi archeologici…

2 ore ago

Ciclismo, presentati il 57° Giro della Campania U23 Coppa Zinzi e la manifestazione Caserta Race Tour 2025

Il cuore pulsante del ciclismo tornerà a battere forte in Campania con un evento straordinario…

2 ore ago

Da Lidl trovi le offerte dell’anno: spesa per due settimane a meno di 30 euro, assalto agli scaffali

Lidl, promo dell'anno: spesa per due settimane a meno di 30 euro! Offerte davvero imperdibili:…

3 ore ago

Cosa è il nuovo buono postale e come ottenerlo: la novità

Il recente lancio del nuovo buono postale ha catturato l'attenzione di risparmiatori e investitori grazie…

5 ore ago