La polizia rende noti alcuni dettagli in merito all’operazione che ha coinvolto il Rione Sanità giovedì sera, riguardando principalmente due nomi legati alla nuova guerra di camorra alla Sanità tra gli storici clan di Forcella dell’egemonia Giuliano e i rampanti di Miano. Biagio D’Alterio, pluripregiudicato di 48 anni, e Antonio Di Giovanni, di 21 anni, sono stati arrestati mentre stavano per iniziare una sparatoria che avrebbe avuto la finalità di vendicare il ragazzo di 22 anni Ciro Esposito, figlio di uno dei più celebri boss del Rione Sanità Piero Esposito (detto Pierino), morto ammazzato il 7 gennaio scorso.
I sicari Biagio D’Alterio e Antonio Di Giovanni sono stati arrestati giovedì sera verso le 22:15 dalla Polizia di Stato del Commissariato di San Carlo all’Arena in vico Santa Maria degli Angeli alle Croci, durante le operazioni preparatorie agli agguati. Questi ultimi sono stati accusati di detenzione illegale di armi da fuoco e concorso in porto d’armi clandestine, munizioni d’arma da sparo, ricettazione e minacce gravi.
I due camorristi sono stati sorpresi durante la campagna di prevenzione che la Polizia di Stato sta attuando tra Rione Sanità e Miracoli a partire dall’episodio del 7 gennaio, dove 9 colpi di pistola freddarono in via Sanità il figlio del boss Esposito. Uno dei due arrestati, ipotizzano gli investigatori, è direttamente o indirettamente legato al clan dei Mianesi, che lega in sodalizio le famiglie camorristiche degli Esposito, dei Mauro e dei Sequino, impegnate nella nuova guerra di camorra contro lo storico potere di Forcella della famiglia Giuliano, alleata con i Sibillo e i Brunetti.
This post was published on Gen 18, 2015 13:07
Se stirare non è la tua attività domestica preferita, corri da Carrefour e compra questo…
Hai sempre sognato possedere un Dyson ma i suoi prezzi sono proibitivi per le tue…
Il Decreto bollette diventa legge. L'Aula del Senato ha votato la fiducia al governo sulla…
Josi Della Ragione, primo cittadino di Bacoli, ha ricevuto, a distanza di qualche giorno l'una…
In occasione dell'ottantesimo anniversario della Liberazione venerdì 25 aprile i musei e i parchi archeologici…
Il cuore pulsante del ciclismo tornerà a battere forte in Campania con un evento straordinario…