Categories: Costume e Società

Foto artistiche con gli smartphone: sette semplici trucchi

La smartphone mania non ha limiti: dopo il boom dei filtri “studio” che rendono elaborate semplici foto scattate in condizioni anche poco ottimali e delle svariate app dedicate al miglioramento dei nostri selfie da postare sui social, ecco che la COOPH, ovvero la Cooperativa della Fotografia, ci svela sette trucchi da applicare per sfruttare al meglio le potenzialità delle fotocamere dei nostri cellulari.

Si tratta di semplici accorgimenti grazie ai quali strumenti basilari, presenti in ogni smartphone di ultima generazione, possono permettere di scattare foto creative e ben fatte.

Foto artistiche con gli smartphone

Ecco di seguito i sette Tips&Tricks:
#1 Tramite la modalità panorama si può ottenere il cosiddetto Pano-Dash, vale a dire una sequenza panoramica che vede lo stesso soggetto inquadrato in punti e posizioni diverse. Ciò è possibile facendo spostare il soggetto velocemente mentre più lentamente si procede con lo scatto panoramico.
#2 Un’altro effetto che si può ottenere tramite lo scatto panoramico è il Pano-drive by, ovvero uno scatto panoramico effettuato in movimento nell’auto.
#3 Servendosi di binocolo posto davanti all’obiettivo si può invece realizzare uno zoom particolare, che prende la forma rotonda della lente del binocolo.
#4 Si può inoltre ottenere un ulteriore effetto zoomato come se si vedesse il soggetto inquadrato tramite una macro lente, semplicemente versando con una cannuccia una grossa goccia d’acqua sull’obiettivo dello smartphone.
#5 Con un parasole per auto si può ottenere un rudimentale riflettore molto efficace, perfetto per primi piani e autoscatti.
#6 Con un treppiedi improvvisato con un cartoncino e delle cuffiette auricolari è inoltre possibile realizzare dei selfie particolari, ad esempio “senza braccia”. Infatti posizionando lo smartphone sul treppiedi si può scattare la foto a distanza premendo il tasto “più ” sulle cuffiette.
#7 Infine si può ottenere un effetto davvero suggestivo con il semplice ausilio di un bicchiere: basta mettere lo smartphone in un bicchiere e immergere quest’ultimo a metà nell’acqua, così da realizzare uno scatto a due livelli, di cui uno subacqueo.

 

This post was published on Feb 15, 2015 0:28

Redazione Desk

Questo articolo è stato scritto dalla redazione di Road Tv Italia. La web tv libera, indipendente, fatta dalla gente e con la gente.

Recent Posts

Nanni Moretti: età, ricovero, moglie e figli, dove vive. Come sta l’attore

Nanni Moretti, tutte le curiosità su uno degli attori più ambiti e apprezzati dal pubblico:…

3 ore ago

Meglio il mutuo fisso o quello variabile? Per il 2025 nessuno dei due: c’è un alternativa che ti fa risparmiare tanti soldi

Il mutuo a tasso misto è una delle opzioni di finanziamento più interessanti per chi…

4 ore ago

Prodotti di marca al supermercato, da MD ora li trovi a prezzo stracciato: tutti i prodotti scontatissimi

MD, tante promo sui prodotti di marca: ora sono in vendita a prezzi davvero stracciati.…

7 ore ago

Cosa ha detto Maria De Filippi a Roberta nell’orecchio: è successo a Uomini e Donne

Ospiti speciali di Uomini e Donne Roberta e Alessandro; ecco cos'ha detto Maria De Filippi…

8 ore ago

Altroconsumo ha deciso: ecco (a sorpresa) le migliori penne rigate da comprare al supermercato

La pasta è un alimento fondamentale della dieta mediterranea e rappresenta un simbolo della tradizione…

10 ore ago

Nel libro di Francesco Pira “La buona EduComunicazione” un’indagine sociologica sul sistema educativo e le nuove tecnologie

L’autore: “necessario un approccio strategico all'educazione capace di governare i processi d'innovazione, senza adattarsi acriticamente…

11 ore ago