Il Sottopalco Caffè Letterario OntheRoad ospita Francesca Gerla e la sua ultima “fatica letteraria” La Testimone, un legal-novel ambientato a Napoli, edito dalla Homo Scrivens. L’incontro avviene al Sottopalco nella rosa di eventi del progetto “Dell’amore del libro e dei libri dell’amore” patrocinato dal Comune di Napoli, organizzato da Homo Scrivens e che vede la collaborazione della Marotta&Cafiero. Arianna Esposito, il pm che, nonostante tutto, va avanti, resistendo alla tentazione di tornare indietro.
Il libro “La Testimone” è la storia di un sostituto procuratore della Repubblica di Napoli, Arianna Esposito, che torna nella natìa Napoli dopo un’esperienza a Modena, città che non le appartiene e a cui non appartiene.
Il libro inizia con il ritorno della donna alla Stazione Centrale, episodio che marca subito le linee essenziali della scrittura di Francesca Gerla: una scrittura sensoriale, in cui suoni, odori, colori e sapori sono protagonisti e quasi sembrano uscire dalla pagina. Anna Copertino, moderatrice negli eventi del Caffè Letterario OnTheRoad, parte proprio da questo riferimento alla scrittura dell’autrice per introdurre l’evento, spiegando quanto si sia immedesimata nella figura di Arianna, una donna forte e decisa, amante del suo lavoro ed integerrima nella sua professionalità, amore e professionalità che al ritorno a Napoli, sua città e sua nemesi, vengono subito messi in discussione. Lorenzo Blezzi, suo ex professore di liceo nonché suo amore di gioventù è sotto processo per pedofilia, processo in cui proprio Arianna sostiene la pubblica accusa: un dissidio enorme, come descritto dalla stessa autrice, attanaglierà la bella protagonista.
Cosa fare? Il dubbio si insinua nelle pieghe della coscienza di Arianna: costituirsi e chiedere la revoca dal ruolo per manifesta incompatibilità vista la conoscenza pregressa con l’imputato o sforzarsi di essere integra e rincorrere la verità a tutti i costi? La questione atavica tra ragione e sentimento trova così piena presenza, investendo in pieno la donna che è senza compromessi e dalla condotta irreprensibile, attaccata al suo lavoro al punto dal trascurare la sua bellezza e la sua femminilità, cercando di difendersi da pregiudizi di sorta attraverso una rigidità spinta all’estremo e che emerge nel rapporto che ha con Guido, collega affascinante e non indifferente, che lei tratta con ostinato cameratismo e malcelata distanza.
Un giallo ricco e intrigante, con personaggi plastici e mobili: un romanzo avvincente che arricchisce la già nutrita rosa di proposte del Caffè Letterario OnTheRoad.
This post was published on Feb 16, 2015 16:50
Aperitivo Gourmet alla Coop: il noto brand promuovo bevande e salumi di qualità top a…
Hai voglia di rendere la tua casa magica e unica nel suo genere? Con questi…
L'arrivo a Roma dei cardinali elettori, la messa nella basilica di San Pietro prima dell'ingresso…
Il lavoro è un qualcosa sul quale tutti puntano, soprattutto fra i giovani. In alcune…
La lotta scudetto è più aperta che mai. Al termine della 33esima giornata di Serie…
Aumentate le richieste per il matrimonio in spiaggia, i riti LGBTQ+ e i corner con…