di: Anna Adamo
Francesca Michielin, a soli ventisette anni, è una grande promessa del mondo della musica italiana, destinata a raggiungere vette sempre più alte.
Quest’anno ha, infatti, diretto l’orchestra per Emma Marrone, ha condotto un programma in onda su Sky Nature, scritto “Il cuore è un organo”, il suo primo libro e a settembre la ritroveremo in veste di conduttrice di X-Factor, programma che vinse quando era poco più che una ragazzina.
É una carriera, quella della Michielin, portata avanti sempre con grazia e semplicità, nonostante non siano mancati i momenti difficili.
Momenti che l’artista non ha mai nascosto, anzi, ne ha parlato apertamente, contribuendo, così, a buttare giù i tabù che ruotano intorno alla salute mentale.
Del resto – racconta Francesca – “se ci si rompe una gamba si va dall’ortopedico. Se ci si accorge che qualcosa non vada si va dallo psicologo, è giusto farsi aiutare. Bisogna parlare di salute mentale”.
Ebbene si, la Michielin non se ne vergogna, ma lo rivendica con forza, il diritto alla salute mentale.
Racconta la sua esperienza rivolgendosi soprattutto ai giovani, quelli della sua generazione, affinché capiscano che in alcuni momenti della vita chiedere aiuto ad un professionista è doveroso.
Lei lo ha fatto per ritrovarsi, per far fronte alle infinite evoluzioni che ci caratterizzano e non potrebbe esserne più felice.
Francesca Michielin è una donna che ce la sta facendo, sta cercando il suo spazio di felicità e incita gli altri a farlo, perché consapevole del fatto che, probabilmente, il successo più grande di tutti consista proprio nello star bene con se stessi.
This post was published on Lug 26, 2022 10:30
Lino Musella è il protagonista e regista di L’ammore nun’è ammore che va in scena da venerdì…
I prossimi appuntamenti del teatro pubblico di Forcella, da sabato 10 a lunedì 12 maggio…
Quando la cultura, la storia ed il turismo cedono il passo alle aule di Tribunale…
Nel panorama economico, il Bonus ISCRO, noto anche come Bonus Partite IVA, si conferma come…
Una delle domande che sempre ci poniamo, soprattutto quando ci rechiamo al supermercato ad acquistare…
Le belle giornate sono ormai arrivate e, di certo, a tavola, accanto a quelle che…