“Pompei era sinonimo di negatività, di crolli, di difficoltà e scioperi selvaggi. Ma questo è tutto alle spalle“, lo ha detto il ministro Dario Franceschini, conversando con i giornalisti. “Adesso Pompei è una storia di riscatto e un modello di riferimento per l’utilizzo delle risorse pubbliche nel mondo. E a questo si aggiunge una novità importante: Pompei è visitabile la notte, all’inizio due giorni a settimana. La magia di quella immagine farà il giro del mondo e dobbiamo esserne orgogliosi come italiani“.
Oggi, come riportato dal sito Ansa, nel sito archeologico Franceschini, il collega De Vincenti e il rappresentante dell’Ue Niessler hanno partecipato all’incontro di chiusura del Programma operativo internazionale su attrattori culturali e turismo, che nel Grande Progetto Pompei ha avuto il suo aspetto più significativo.
This post was published on Lug 3, 2017 20:38
Primavera ricca di offerte per i visitatori di Palazzo Reale di Napoli e del museo…
La prima presentazione di 'Archeologia di un amore', il nuovo romanzo di Schifano, è prevista…
Aldi svende tavolini e sedie da esterno: la promo è davvero invitante. Arreda il tuo…
La storica libreria di Tullio Pironti, in piazza Dante, a Napoli, è stata trasformata in…
La Legge 104 del 1992 è un punto di riferimento essenziale nelle politiche sociali italiane,…
"Il tema delle violenze sugli arbitri è molto delicato soprattutto quando si parla di ragazzi…