Categories: CulturaFocus

Francesco Di Leva ritira alla Rai di Napoli il Premio Elsa Morante

All’Auditorium Rai di Napoli, l’attore Francesco Di Leva, già vincitore del David di Donatello, riceve il Premio Elsa Morante Cinema

L’attore Francesco Di Leva ha ieri ritirato all’Auditorium Rai di Napoli il Premio Elsa Morante Cinema per il film Nostalgia, definito come una “pellicola intensa e poetica, feroce e disincantata in cui si muove una Napoli d’autore barbara, scrostata e ombrosa”. Insieme a lui ha ritirato un premio anche il produttore Luciano Stella della Mad Entertainment.

È proprio per il suo ruolo di don Luigi Rega nel film Nostalgia che Francesco Di Leva ha vinto, nemmeno ventiquattr’ore prima del Premio Elsa Morante, il David di Donatello per il miglior attore non protagonista.

Il film Nostalgia è stato girato a Napoli, più precisamente alla Sanità, che incarna la città partenopea alla n potenza, come ha spiegato il Produttore Luciano Stella.

Napoli è stata definita da Elsa Morante come la città più civile del mondo. Francesco Di Leva si mobilita in prima persona da anni per questa città. Ha fondato infatti insieme ad un gruppo di amici artisti Napoli Est Teatro a San Giovanni a Teduccio, in una palestra abbandonata dove lui stesso andava a scuola e che lo ha visto recitare il suo primo pezzo teatrale.

Sono passati per questo teatro Tony Servillo, Alessandro Haber, Sergio Rubini, Ennio Fantastichini e tante giovani compagnie. La NEst rappresenta la resistenza, un luogo dove si permette ai ragazzi di studiare senza pagare la retta mensile, per evitare che un domani i giovani si guardino indietro pensando che non hanno potuto seguire scuola di teatro perché non avevano i soldi. Questo è anche un modo per Francesco Di Leva di restituire alle prossime generazioni l’umanità che ha ricevuto lui quando andava a seguire le lezioni di teatro sporco di farina e con gli abiti da panettiere e gli veniva detto che lui non doveva pagare, perché era un ragazzino che voleva imparare.

Il premio è stato consegnato all’attore da Roberta Tartaglia, della diagnostica Anniballo, e ci ha tenuto a dedicarlo ai suoi genitori, sottolineando come per lui la famiglia sia un elemento fondamentale della sua vita.

Il premio al produttore Luciano Stella è stato invece consegnato da Anna Capasso, Dirigente della città metropolitana, e Antonio Sabino, delegato al patrimonio della città metropolitana.

A chiusura, l’attore Francesco Di Leva ha sottolineato come ormai Maggio non sia più il mese delle rose, ma il mese dei successi, con lo scudetto vinto nell’87 il 10 maggio, quello di quest’anno vinto il 4 maggio, la nascita di suo figlio il 5 maggio e la vincita dei premi David di Donatello e Elsa Morante il 10 e l’11 maggio.

This post was published on Mag 12, 2023 19:14

Emilia Della Rotonda

Da sempre appassionata di scrittura. Amante del mondo, della cultura e della creatività in tutte le sue forme. Studentessa di Lingue e culture comparate.

Recent Posts

Occhiali gratis e agevolazioni per chi ha la miopia: quanto ti spetta davvero

La miopia è un difetto visivo che affligge milioni di persone in tutto il mondo,…

41 minuti ago

Pensione, con questo escamotage furbo puoi andarci subito: pochissimi lo sanno

Se vuoi andare in pensione con questo escamotage puoi farlo subito: lo conoscono in pochi,…

2 ore ago

Allarme 104, se lo fai tutti i giorni sei licenziato: paura tra i dipendenti

Attenzione a non commettere questo errore se hai la 104: rischi un licenziamento in tronco,…

6 ore ago

Omicidio Gelsomina Verde a Scampia, due condanne a 30 anni

Trenta anni di reclusione al termine di un processo con il rito abbreviato: il gup…

6 ore ago

Serena Rossi incontra gli studenti per ‘Il treno dei bambini’

L'attrice Serena Rossi interverrà domani (ore 10) al Metropolitan di Napoli, alla proiezione speciale del…

6 ore ago

“I misteri del Chimico dei Fantasmi”, la presentazione del libro di Biazzo nel Beneventano

Prima presentazione per il libro “I misteri del Chimico dei Fantasmi” di Salvatore Biazzo pubblicato…

6 ore ago