Categories: Cronaca

Francesco Schettino: il comandante della Costa Concordia condannato a 16 anni e un mese

Dopo circa otto ore in camera di consiglio i giudici del Tribunale di Grosseto hanno condannato a 16 anni di reclusione e a un mese di arresto il comandante Francesco Schettino. Respinta invece la richiesta di custodia cautelare in carcere, in quanto, secondi i giudici, non vi è un reale pericolo di fuga per l’ex capitano della nave da crociera Costa Concordia, naufragata il 13 gennaio 2012.

Confermato il reato di abbandono della nave per Francesco Schettino

Confermati tutti i reati per cui era accusato, dunque anche quello relativo all’abbandono della nave, per cui Francesco Schettino ha sempre combattuto per dimostrare il contrario. Una lotta vana, in quanto il Tribunale di Grosseto ha confermato tale condanna nella lettura della sentenza (video Ansa), compresa quella di abbandono di incapaci. Per il reato di abbandono, Schettino, ha ricevuto un anno di reclusione, che sommati ai 5 anni per ‘naufragio colposo’ e ai 10 anni per ‘omicidio plurimo colposo’ e ‘lesioni colpose’, fanno in totale 16 anni. In più è stato condannato ad un mese di arresto per aver fornito alla capitaneria di porto informazioni errate. Infine, è stato anche interdetto dalla professione di comandante per cinque anni.

Francesco Schettino evita i 26 anni e 3 mesi chiesti dall’accusa

Ricordiamo che l’accusa aveva chiesto per il comandante Schettino 26 anni e 3 mesi più l’arresto immediato, per i reati relativi al disastro della Costa Concordia avvenuto il 13 gennaio 2012, dove ricordiamo morirono 32 persone e vi furono 157 feriti. Pena evidentemente troppo severa per i giudici del Tribunale di Grosseto, che nella sentenza hanno condannato il comandante a 16 e un mese, facendogli evitare anche il carcere. Una sentenza alla fine che accontenta accusa e difesa, ma di certo no i familiari delle vittime, che giustamente considerano la vita di un proprio caro la cosa più importante al mondo, e se fosse per loro Schettino sarebbe dovuto marcire in carcere a vita. La legge però non tiene conto delle regole del cuore e giudica in base ad altri fattori.

This post was published on Feb 12, 2015 13:56

Francesco Healy

Ho sempre odiato, sin dalla nascita, le bugie e le ingiustizie, dunque da grande avevo solo due strade da poter percorrere, quella del detective o del giornalista, ho scelto la seconda e il potere della penna, da sempre affascinato da tale professione.

Recent Posts

Qual è il metodo migliore per guadagnare milioni secondo la psicologia: è infallibile

La psicologia della ricchezza è un argomento intrigante che mette in luce come i comportamenti…

1 ora ago

Altro che cantine, da Eurospin hai i migliori vini di sempre (e diventi un perfetto sommelier)

La Pasqua si avvicina e, come ogni anno, gli italiani si preparano a festeggiare questa…

2 ore ago

Morto l’ex boss Luigi Cimmino: scampò all’agguato costato la vita a Silvia Ruotolo

È morto il boss pentito Luigi Cimmino, 64 anni, capoclan del quartiere Arenella di Napoli.…

5 ore ago

“Tutti gli scuolabus sono gialli” di Anna Frosali: un giallo dal ritmo serrato nel cuore del Sud Italia

Un tranquillo mattino d’ottobre si trasforma in incubo in una sonnolenta cittadina del Sud Italia.…

6 ore ago

Dall’8 all’11 maggio tutti al REC Film Festival

Ci siamo ormai ad aprire i battenti del REC Film Festival, attesissimo evento in scena…

6 ore ago

Riding Season 2025 degli Hells Angel: a Napoli da tutto il mondo in sella alle Harley Davidson

Motoraduno con i volontari di Asso.Gio.Ca. sabato 26 aprile con partenza da Piazza Mercato. Il…

6 ore ago