Trecento chili di frutti di mare in cattivo stato di conservazione stoccati e confezionati in un deposito abusivo allestito clandestinamente nella periferia orientale di Napoli sono stati sequestrati dai finanzieri del reparto operativo aeronavale della città.
I militari hanno scoperto un locale nel quartiere di San Giovanni a Teduccio al cui interno erano installati, perfettamente funzionanti, un impianto di stoccaggio oltre ad apparecchiature per il confezionamento del prodotto da destinare alle pescherie del territorio napoletano. Il sopralluogo, svolto con la collaborazione del personale tecnico sanitario dell’Asl Napoli 1 Centro, ha evidenziato che erano in cattivo stato di conservazione e il locale in condizioni igienico sanitarie precarie. I frutti di mare sequestrati sono stati distrutti e affondati nelle acque profonde del Golfo di Napoli.
This post was published on Set 25, 2017 14:54
Con i fondi del 5 per mille, per un totale di ottomila euro, ANCoS Napoli…
Se vuoi vivere in perfetta tranquillità in una isoletta da sogno, ecco dove si trova:…
Con l'approvazione della legge di conversione del decreto sulla Pubblica Amministrazione, ci si avvia a…
Da ieri Matt Rizzetta è diventato ufficialmente proprietario del 66% delle quote Napoli Basket, ma ciò che potrebbe…
40.000 ragazzi in rete seguiranno la diretta del Premio Elsa Morante, mentre in 1000 studenti…
Alla Galleria Principe di Napoli il volume numero ventidue della collana Sorsi. Presenterà nell’elegante cornice…