Cronaca

Il personale è ancora ammalato, di nuovo ferme le funicolari a Napoli

Funicolari a Napoli ancora ferme, dopo lo stop di ieri. Dalle 14.10 di oggi, infatti, sono state chiuse le strutture di Chiaia e Mergellina

Funicolari a Napoli ancora ferme | L’Azienda napoletana mobilità (ANM) informa che le funicolari di Chiaia e Mergellina oggi dovranno sospendere il servizio al pubblico con ultima corsa delle ore 14.10. Anche oggi, come già accaduto ieri dopo la comunicazione del prolungamento dell’orario di esercizio nel week end della funicolare centrale, i capiservizio delle funicolari di Chiaia e Mergellina hanno infatti comunicato all’Anm di non poter lavorare perché ammalati. Si tratta di tre capiservizio diversi da coloro che si erano ammalati ieri.

L’Azienda, si legge in una nota, “ha ricevuto la comunicazione intorno alle 12 e si è subito attivata per trovare dei sostituti: i capiservizio delle funicolari sono in tutto 15 ma il richiamo in servizio è, da contratto, su base volontaria e tutti coloro che sono stati reperibili hanno affermato di non poter coprire il turno pomeridiano. L’indisponibilità di capi servizio impedisce, quindi, per il secondo giorno consecutivo di garantire il servizio all’utenza”.

Simeone: l’ANM si assuma le sue responsabilità, adesso intervenga il sindaco

“L’ANM si assuma tutte le sue responsabilita’”: cosi’ il presidente della Commissione Mobilita’ del Consiglio comunale Nino Simeone sul nuovo stop delle funicolari. “Ritengo inutile e soprattutto pericoloso scaricare le responsabilita’ sui lavoratori che fino a stamattina, con tutte le difficolta’ numeriche, sia in termini di uomini che di mezzi, hanno sempre garantito il servizio. Questo tentativo di nascondere i propri limiti organizzativi, colpevolizzando i dipendenti, rischia di mettere a repentaglio l’incolumita’ fisica di migliaia di lavoratori del comparto trasporti che quotidianamente fungono da front-office e da sfogatoio -(non pochi sono gli episodi di violenza subiti dagli stessi dipendenti) –con i viaggiatori napoletani inferociti per un servizio di trasporto insufficiente. Mi aspetto quindi, maggiore serieta’ e senso di responsabilita’ da parte degli amministratori di ANM, ed auspico una veloce ripresa delle relazioni sindacali, ciascuno nel rispetto dei propri ruoli, senza prevaricazione alcuna e soprattutto mantenendo gli impegni gia’ sottoscritti, nell’esclusivo interesse dell’utenza napoletana. Quello a cui stiamo assistendo e’ uno spettacolo indegno e le colpe non sono certamente dei lavoratori. A questo punto si facciano tutti da parte ed intervenga direttamente il sindaco” conclude Simeone.

This post was published on Nov 27, 2018 17:13

Redazione Desk

Questo articolo è stato scritto dalla redazione di Road Tv Italia. La web tv libera, indipendente, fatta dalla gente e con la gente.

Recent Posts

Allerta alimentare, gravi rischi per la salute: se hai acquistato questo alimento comunissimo gettalo subito

Attenzione a questo prodotto, se lo ha acquistato rischi grosso per la tua salute: ecco…

18 minuti ago

Fai la fila in tabaccheria? Immagina quanto incassano ogni giorno: guadagni da capogiro

È una di quelle attività commerciali di cui si parla poco ma che, dall’altro lato,…

10 ore ago

Cucina splendente con 3 ingredienti naturali: il segreto della nonna che nessuno ti ha mai detto

Se vuoi una cucina splendente bastano questi 3 ingredienti naturali a fare la differenza: ecco…

11 ore ago

Napoli-Genoa, domenica 11 maggio corse straordinarie Metro Linea 2 dopo il match

Corse metropolitane straordinarie della Linea 2 dopo il match di Serie A Napoli-Genoa, in programma…

14 ore ago

Calciomercato, il Napoli mette De Bruyne nel mirino: la risposta del giocatore

Calciomercato Napoli | Il Napoli ha messo nel mirino Kevin De Bruyne. Il centrocampista belga…

14 ore ago

Per guadagnare tanto, puoi vendere questo, ma solo a specifiche condizioni: i trucchi infallibili

Se vuoi guadagnare tanto puoi vendere questo famosissimo oggetto ma a condizioni specifiche: tutti i…

15 ore ago