Categories: Cultura

Furti di Pompei: una mostra raccoglierà i reperti restituiti

Una mostra che raccolga le centinaia di reperti pompeiani trafugati e poi restituiti: questo è il progetto di Massimo Osanna, soprintendente del sito archeologico di Pompei.

Il sito è da sempre vittima di furti di ogni genere, a causa della vastità della zona e dell’impossibilità, in alcune strutture, di adoperare sistemi tecnologici di sorveglianza. L’ultimo caso è quello di qualche giorno fa, quando dei turisti hanno staccato pezzi di affreschi per portarseli a casa come souvenir. Eppure non raramente succede che la refurtiva torni agli scavi di Pompei, dopo il pentimento dei ladri.

Si tratta di quella che alcuni definiscono la maledizione di Pompei. A questo proposito Massimo Osanna afferma: “Alcuni credono che il furto abbia portato sfortuna alla propria famiglia. Legano lutti e drammi familiari a quei pezzi rubati a Pompei”.

 

Dai furti di Pompei alla mostra “Quello che mi porto via da Pompei”

 

La raccolta delle centinaia di pezzi restituiti e delle storie ad essi collegate potrebbe, secondo Osanna, fornire la base per una mostra il cui titolo sarebbe “Quello che mi porto via da Pompei.

L’intenzione del soprintendente è quella di mostrare le numerose lettere che arrivano al sito archeologico di Pompei da parte dei ladri pentiti. Osanna sostiene:

 “Le persone scrivono di essere pentite, di essersi rese conto di aver sbagliato oppure che dopo il furto hanno avuto un sacco di guai e per questo restituiscono i pezzi rubati. Ma non è materiale di pregio, lo sono di più le lettere. Per questo ne voglio fare una mostra su come eravamo e come siamo”. 

This post was published on Ott 14, 2015 11:42

Donatella De Tora

Laureata in Filosofia, ed Editor. Mi interessano i libri e le storie, sopra ogni cosa.

Recent Posts

Stirare non è mai stato così facile: la super offerta Carrefour che ti facilita la vita

Se stirare non è la tua attività domestica preferita, corri da Carrefour e compra questo…

10 ore ago

È la fotocopia del Dyson ma costa 1 quinto: Lidl cala l’asso, fanno tutti la coda per l’offerta limitata

Hai sempre sognato possedere un Dyson ma i suoi prezzi sono proibitivi per le tue…

11 ore ago

Via libera definitivo al decreto Bollette: bonus 200 euro per famiglie e sostegni a imprese

Il Decreto bollette diventa legge. L'Aula del Senato ha votato la fiducia al governo sulla…

13 ore ago

Bacoli, lettere con proiettili al sindaco Josi Della Ragione

Josi Della Ragione, primo cittadino di Bacoli, ha ricevuto, a distanza di qualche giorno l'una…

13 ore ago

Il 25 aprile entrata gratuita in musei e luoghi cultura statali a Napoli e in Campania

In occasione dell'ottantesimo anniversario della Liberazione venerdì 25 aprile i musei e i parchi archeologici…

14 ore ago

Ciclismo, presentati il 57° Giro della Campania U23 Coppa Zinzi e la manifestazione Caserta Race Tour 2025

Il cuore pulsante del ciclismo tornerà a battere forte in Campania con un evento straordinario…

14 ore ago