Cronaca

Gala di chiusura del progetto: “Così vicino così lontano”

Progetto Realizzato dal “Galileo Ferraris” di Scampia

Venerdì 6 dicembre ore 18:00 Grenoble

Venerdì 6 dicembre alle ore 18,00 presso la Salle Dumas de l’Institut Francais “Grenoble” di Napoli l’Istituto Tecnico “Galileo Ferraris” di Napoli / Scampia e l’Associazione “Ecole Cinema” presentano il Gala di chiusura del progetto “Così vicino, così lontano – Volti e storie oltre la periferia di Napoli” realizzato dall’istituzione scolastica grazie al finanziamento ottenuto nell’ambito del Bando Nazionale CINEMA PER LA SCUOLA 2018 – Azione “Visioni fuori luogo” promosso da Miur e Mibac.

 

Il progetto è frutto di un partenariato costituito con l’Associazione culturale École Cinèma, fondata a Scampia dalla prof.ssa Sabrina Innocenti e che da tempo è impegnata nella diffusione del Cinema per le Scuole della città come strumento didattico-educativo. Gli altri partner progettuali sono il Centro di orientamento professionale e sviluppo territoriale Itard Lombardia e l’Associazione di formazione docenti Ker in collaborazione con CinemaFiction.

 

Nel corso del Gala finale, realizzato in collaborazione con Institut Francais e Film Commission Regione Campania sarà proiettato in anteprima il docufilm “Mezzanotte” realizzato dagli allievi dell’Istituto di Scampia con la regia del cinedocumentarista Giuseppe Carrieri. Il film narra le imprevedibili strade con cui la ricerca della felicità congiunge le illusorie distanze tra periferie e centro. Interverrà la band dell’ITI Ferraris. Il servizio catering sarà a cura dell’IPSEOA “Vittorio Veneto” di Napoli / Scampia.

 

Il progetto rappresenta un secondo step di approfondimento di educazione al cinema, condotto dall’Istituto Ferraris con l’Associazione École Cinèma, che ha portato nel 2014 alla produzione della serie a episodi denominata “Vista con granello di sabbia”, diretta anch’essa dal regista Giuseppe Carrieri.

 

Nel corso dell’anno scolastico, insegnanti e studenti hanno partecipato a sessioni formative specificatamente dedicate alla gestione delle immagini e alle normative che sono collegate alla tutela della proprietà e dei contenuti, nonché alle procedure che tutelano i diritti in materia di utilizzo delle stesse soprattutto nei contesti dei canali social e di media digitali ad ampia diffusione nel web. I moduli formativi che il progetto ha certificato grazie agli Enti Formatori saranno utili per l’iscrizione all’albo dei docenti abilitati alla formazione nella didattica per immagini, creato da Miur e Mibac.

This post was published on Dic 5, 2019 15:45

Enrico Parolisi

Giornalista e consulente di comunicazione digitale, è partner di Road Tv per la promozione e la diffusione del piano editoriale.

Recent Posts

Novità bonus animali: finalmente disponibili i fondi per spese veterinarie, ma attenzione ai limiti ISEE

Negli ultimi anni, il costo di mantenere un animale domestico è aumentato in modo significativo,…

1 ora ago

L’offerta che ti fa dire “Wow!”: il tuo nuovo smartphone ti aspetta ad un prezzo incredibile

Desidereresti avere sempre il cellulare ultimo, quello più tecnologico, con tutte le applicazioni possibili al…

3 ore ago

Lidl, bagno da favola a un prezzo mai visto: i nuovi mobili fanno impazzire tutti, le scorte sono già a rischio

Le promo bagno di Lidl conquistano tutti: mobiletti, accessori, portaoggetti doccia, i prezzi sono incredibili.…

7 ore ago

Arretrati pensione fermi all’INPS, non aspettare più: come reclamarli velocemente prima che sia troppo tardi

Negli ultimi tempi, si è registrato un incremento delle segnalazioni da parte di contribuenti in…

10 ore ago

Se hai questo vinile sei ricchissimo: vale 2000 euro, sono subito tuoi

Negli ultimi anni, il vinile ha conosciuto un clamoroso ritorno di popolarità, non solo tra…

20 ore ago

Caffè Eurospin, ti sei mai chiesto perché va a ruba? Costa pochissimo e lo produce un vero colosso

Il mondo della grande distribuzione in Italia è un panorama in continua evoluzione, dove i…

21 ore ago