Categories: Cronaca

Galleria Principe, le proposte del Comune di Napoli

La Commissione Patrimonio, presieduta da Vincenzo Varriale, ha svolto ieri mattina un sopralluogo alla Galleria Principe di Napoli per verificare lo stato dei luoghi. Durante la visita, alla quale hanno partecipato insieme al presidente Varriale e alla consigliera Lorenzi, l’Assessore al Patrimonio, Alessandro Fucito e una delegazione di commercianti del Centro commerciale naturale Museo, si è discusso dei tempi di recupero degli spazi e delle modalità di assegnazione dei locali.

Le proposte del Comune dopo il sopralluogo avvenuto ieri alla Galleria Principe di Napoli

Dopo la visita precedente, nel 2011, la commissione Patrimonio aveva elaborato una serie di proposte per l’utilizzo dei locali della Galleria, da assegnare, attraverso un bando, ad attività commerciali che valorizzino il made in Naples nel rispetto del patrimonio artistico-culturale, in continuità di relazione con il Conservatorio S. Pietro a Majella, l’Accademia delle Belle Arti e il Museo Archeologico Nazionale. Le proposte, raccolte in una mozione, furono poi votate in Consiglio comunale ma, ha sottolineato oggi il Presidente Varriale, manca ancora il bando e una volontà condivisa sul futuro della Galleria. Sulla stessa linea anche la consigliera Lorenzi, presidente della commissione consiliare Cultura, che ha ricordato un analogo sopralluogo svolto in Galleria dalla commissione, al quale non ha fatto seguito alcun atto concreto.

In attesa che terminino le attività preliminari all’emanazione del bando, che riguarderà la metà dei 24 locali della Galleria, l’Assessore Fucito ha spiegato che nelle intenzioni dell’Amministrazione la Galleria Principe vedrà la coesistenza di soggetti ed attività che declinino i tre principi della memoria, del futuro e dei Paesi del mondo. Sicura, quindi, la presenza del museo dell’Anpi, l’Associazione Partigiani, delle attività dei e per i giovani, come previsto dal bando che fa capo all’Assessorato ai Giovani, e le presenze, istituzionali e pubbliche ma ancora da definire, che siano segno tangibile della vocazione di apertura agli altri Paesi della città di Napoli. Uno dei nodi principali da sciogliere, ha sottolineato l’Assessore al Patrimonio, è quello dei locali al primo piano, già occupati dalla Tesoreria comunale e dalla ex Commissione Elettorale, costituiti da numerosi vani comunicanti ma con un unico punto di accesso, circostanza che ne rende impossibile un utilizzo per attività con caratteristiche diverse tra loro.

Tra le ipotesi per il futuro della Galleria Principe l’insegnamento degli antichi mestieri

Sulle ipotesi discusse, i rappresentanti del Centro commerciale naturale Museo hanno auspicato una decisione in tempi rapidi che tenga conto della vocazione commerciale e artigianale della zona, proponendo l’inserimento nel bando di criteri di preferenza per le attività storiche che prevedano la destinazione di spazi all’insegnamento ai giovani degli antichi mestieri.

This post was published on Mar 24, 2015 12:07

Redazione Desk

Questo articolo è stato scritto dalla redazione di Road Tv Italia. La web tv libera, indipendente, fatta dalla gente e con la gente.

Recent Posts

Il “Dyson economico” esiste e lo trovi da Lidl: sotto i 100 euro e già sold out ovunque

Una casa che sia sempre tecnologica ed al passo con i tempi che corrono? Con…

2 ore ago

Occhiali gratis e agevolazioni per chi ha la miopia: quanto ti spetta davvero

La miopia è un difetto visivo che affligge milioni di persone in tutto il mondo,…

12 ore ago

Pensione, con questo escamotage furbo puoi andarci subito: pochissimi lo sanno

Se vuoi andare in pensione con questo escamotage puoi farlo subito: lo conoscono in pochi,…

13 ore ago

Allarme 104, se lo fai tutti i giorni sei licenziato: paura tra i dipendenti

Attenzione a non commettere questo errore se hai la 104: rischi un licenziamento in tronco,…

17 ore ago

Omicidio Gelsomina Verde a Scampia, due condanne a 30 anni

Trenta anni di reclusione al termine di un processo con il rito abbreviato: il gup…

17 ore ago

Serena Rossi incontra gli studenti per ‘Il treno dei bambini’

L'attrice Serena Rossi interverrà domani (ore 10) al Metropolitan di Napoli, alla proiezione speciale del…

17 ore ago