Categories: AttualitàFocus

Gambero Rosso, ecco la guida al sushi: premiati due locali in Campania

Gambero Rosso – Debutta nel panorama editoriale la guida enogastronomica dedicata al sushi. Il progetto, accreditato come primo lavoro celebrativo del Sol Levante e dei “ristoranti puramente giapponesi, ma non solo”, è del Gambero Rosso.

Gambero Rosso, in Campania due locali premiati

La pubblicazione, presentata a Roma presso Mediterraneo all’ interno del Maxxi-Museo Nazionale delle arti del XXI secolo e supportata da Q-eat, (startup italiana che certifica l’origine e la qualità dei prodotti utilizzati dai ristoranti), segnala 250 locali, riconosce 22 locali con il simbolo delle Tre Bacchette e assegna 8 premi speciali. La Lombardia è al vertice con 7 locali premiati, seguono il Piemonte e l’Emilia-Romagna con 3, Lazio, Campania e Puglia con 2, Toscana, Umbria e Abruzzo con 1.

A fare la parte del leone per il riconoscimento dei premi speciali “I maestri del sushi”- premio Newkenji è la città di Milano con Haruo Ichikawa | Ichikawa, Yoshinobu Kurio | Yoshinobu, Hirazawa Minoru | Poporoya e Shiro Poporoya, Ikeda Osamu | Osaka, Wicky Prian | Wicky’s Innovative Japanese, Kato Shozo | Tomoyoshi Endo Cuisine, Masashi Suzuki | Iyo Omakase. Il premio “Miglior proposta di abbinamento sushi bevande” va sempre a Milano a Iyo Omakase. “Una nuova pubblicazione- commenta Paolo Cuccia, presidente del Gambero Rosso- per celebrare il meglio della cucina del Sol Levante in Italia. Il Gambero è da sempre attento alle nuove tendenze enogastronomiche. Siamo orgogliosi di questa nuova pubblicazione che esprime l’attenzione che da sempre riserviamo al Giappone, grazie anche alla vicinanza storica tra i nostri Paesi.”

“La cucina- afferma l’amministratore delegato Luigi Salerno- è da sempre contaminazione di gusto e di cultura. La nostra nuova guida Sushi vuole celebrare l’internazionalità dei sapori che, seppur provenienti da lontano, sono riusciti in pochi anni ad affascinare i nostri palati.” (ANSA).

This post was published on Lug 2, 2021 11:20

Francesco Healy

Ho sempre odiato, sin dalla nascita, le bugie e le ingiustizie, dunque da grande avevo solo due strade da poter percorrere, quella del detective o del giornalista, ho scelto la seconda e il potere della penna, da sempre affascinato da tale professione.

Recent Posts

Allarme 104, se lo fai tutti i giorni sei licenziato: paura tra i dipendenti

Attenzione a non commettere questo errore se hai la 104: rischi un licenziamento in tronco,…

1 ora ago

Omicidio Gelsomina Verde a Scampia, due condanne a 30 anni

Trenta anni di reclusione al termine di un processo con il rito abbreviato: il gup…

1 ora ago

Serena Rossi incontra gli studenti per ‘Il treno dei bambini’

L'attrice Serena Rossi interverrà domani (ore 10) al Metropolitan di Napoli, alla proiezione speciale del…

1 ora ago

“I misteri del Chimico dei Fantasmi”, la presentazione del libro di Biazzo nel Beneventano

Prima presentazione per il libro “I misteri del Chimico dei Fantasmi” di Salvatore Biazzo pubblicato…

2 ore ago

Da Giugno nuova convenzione sulle festività e sugli orari scolastici: “…le vacanze sono più lunghe di quelle di molti altri Paesi”

Recentemente é stato annunciato una convenzione cittadina dedicata alla revisione delle festività e degli orari…

3 ore ago

‘La Canzonetta’, più di 120 anni in musica e non sentirli

Storia de 'La Canzonetta', la casa editrice musicale più longeva di Napoli e d'Italia. La…

6 ore ago