Cronaca

Consorzio mozzarella campana contro una frase pronunciata nel film “Non ci resta che il crimine”

Consorzio mozzarella campana contro una frase pronunciata all’interno del film “Non ci resta che il crimine”

Nelle sale da appena quattro giorni, il film del regista Massimiliano Bruno “Non ci resta che il crimine” – un cast importante con Alessandro Gassman, Gianmarco Tognazzi e Marco Giallini – ha già provocato polemiche e prese di posizione per una frase in cui si parla della “mozzarella contaminata di Caserta“. Spettatori perplessi nel capoluogo della Reggia all’uscita dai cinema, e ovviamente anche il Consorzio di Tutela della Mozzarella di bufala campana Dop è intervenuto a difesa dei produttori, dopo aver ricevuto segnalazioni da soci e normali cittadini.

 

Consorzio mozzarella campana: “Una battuta che rappresenta un falso storico e un’offesa inaccettabile”

mozzarellamozzarella
Consorzio mozzarella campana contro una frase pronunciata nel film “Non ci resta che il crimine”

E’ Gassman, da pochi giorni cittadino onorario di Napoli, a pronunciare la frase, “non ci resta che vendere la mozzarella contaminata di Caserta“. “Una battuta che rappresenta un falso storico e un’offesa inaccettabile a un intero territorio” la definisce in una nota il presidente del Consorzio Domenico Raimondo, che annuncia la linea dura. “Siamo ben oltre la bufala in tempi di fake news. Per questo abbiamo già incaricato i nostri legali di mettere in campo tutte le azioni necessarie a tutela dei produttori di mozzarella Dop, ma anche a difesa di una terra ingiustamente martoriata da stereotipi che non possono essere rilanciati anche da un film. Sconcerta ancor di più che a pronunciare quelle parole sia un attore del calibro di Alessandro Gassman, erede di un cognome così importante“.

Nessuna mozzarella Dop – aggiunge Raimondo – è mai risultata contaminata, nemmeno nei periodi più difficili, che per fortuna sono alle spalle. Oggi i consumatori testimoniano ogni giorno quanto amano la bufala campana, visto che nel 2018 abbiamo raggiunto il record storico di produzione con oltre 50 milioni di chili di mozzarella sulle tavole di tutto il mondo. Essere infangati al cinema è intollerabile, e il nostro appello va a tutte le istituzioni campane per una mobilitazione collettiva contro ogni tentativo di gettare ombre su questa terra. Siamo stufi di comportamenti del genere e non li tollereremo più. Faremo valere la nostra dignità e il nostro orgoglio in ogni sede. Pretendiamo rispetto da tutti” conclude il presidente del Consorzio di Tutela della Mozzarella Dop.

 

Il film di Alessandro Gassman sotto attacco

Uno dei primi a segnalare la vicenda su facebook è stato ieri sera l’ex sindaco di Caserta Pio Del Gaudio, che ha visto il film, e all’uscita dal cinema, è stato avvicinato da molti cittadini. “Sono rimasto sconcertato – spiega – per una frase che lede l’immagine di un territorio e di un’eccellenza come la mozzarella di bufala. Non capisco come si possa ancora pronunciare quelli che sono luoghi comuni, che non corrispondono al vero. Tanta gente, all’uscita dalla sala, era arrabbiata per un’offesa gratuita, e mi ha chiesto di intervenire“, conclude Del Gaudio.

La battuta sulla mozzarella di bufala oggetto della nota di questa mattina è stata pronunciata dall’attore Marco Giallini e non da Alessandro Gassmann, come erroneamente da noi scritto“. Lo precisa un comunicato del Consorzio di Tutela della Mozzarella di Bufala Campana Dop, relativo alla frase “non ci resta che vendere la mozzarella contaminata di Caserta“, pronunciata nel film “Non ci resta che il crimine” del regista Massimiliano Bruno. “La precisazione – prosegue la nota – nulla cambia sul giudizio del consorzio rispetto alla battuta, che è ritenuta gravemente lesiva dell’immagine del prodotto e dell’intero territorio“.

This post was published on Gen 14, 2019 16:29

Redazione Desk

Questo articolo è stato scritto dalla redazione di Road Tv Italia. La web tv libera, indipendente, fatta dalla gente e con la gente.

Recent Posts

IPhone 15 ad un prezzo mai visto, corri da Esselunga e dimentica per sempre Mediaworld

Esselunga, una delle catene di supermercati più rinomate, ha deciso di lanciare un'offerta imperdibile per…

29 minuti ago

Pensione di reversibilità, il 100 % alla vedova? Ecco quando le spetta

La pensione di reversibilità è un elemento essenziale per fornire un supporto economico ai familiari…

3 ore ago

500 euro di Bonus, ecco come averli subito e senza nessuna truffa: lo spiegano gli esperti

Negli ultimi mesi, il governo italiano ha introdotto una nuova iniziativa economica per sostenere le…

4 ore ago

Eurospin fa il colpaccio con un prodotto da sogno a meno di 35 euro e manda KO Ikea: è già caccia all’ultimo pezzo

Con la primavera, molti stanno già pensando a come rinnovare gli interni delle loro case.…

6 ore ago

Vittorio Sgarbi, arriva la notizia drammatica dall’ospedale: parla l’amico

Vittorio Sgarbi, noto opinionista e critico d'arte, è ricoverato da qualche giorno: arriva la notizia…

9 ore ago

Festeggia la Pasqua con le offerte di arredo Lidl: con meno di 5 euro dai un look primaverile a tutta la casa

Pasqua sta arrivando e grazie alle offerte Lidl puoi arredare e decorare casa a tema…

18 ore ago