Categories: Cronaca

Georientiamoci, il nuovo progetto per orientare gli studenti

Anche per il 2015 Georientiamoci è il progetto didattico per gli studenti dell’ultimo anno delle scuole secondarie di primo grado, che ha come obiettivo quello di guidare i ragazzi nella scelta del percorso di studi. Il progetto si articola in due direzioni:

Georientiamoci. Una rotta per l’orientamento è un percorso di classe che vedrà la partecipazione degli studenti ad un progetto di orientamento all’ istruzione superiore, utile a chiarire loro le diverse possibilità tra cui potranno scegliere di proseguire i propri studi; Georientiamoci. Geometri 2.0 è un percorso di approfondimento tematico sulla figura del Geometra, che descriverà le opportunità, formative e lavorative, offerte da questo profilo professionale, con riferimenti concreti all’attualità”.

Il test di Georientiamoci è on line e gratuito per orientare gli studenti

La Fondazione Geometri Italiani, in maniera totalmente gratuita con il test online “realizza un percorso efficace e dinamico a supporto dell’attività di orientamento svolta dagli insegnanti, alla luce del nuovo assetto che la recente riforma ha dato all’istruzione secondaria di secondo grado.

La campagna didattica ha ottenuto nella passata edizione il Supporto del Ministero dell’istruzione, dell’Università e della Ricerca – Direzione Generale per lo Studente, l’Integrazione, la Partecipazione e la Comunicazione e degli  Uffici Scolastici Regionali di: Piemonte, Liguria, Veneto, Emilia-Romagna, Campania, Calabria, Sardegna. L’accreditamento è in corso anche per la nuova edizione 2014-2015“.

Gli studenti verranno educati su tutte le possibili opportunità scolastiche

“Il progetto consentirà inoltre agli studenti di conoscere le diverse tipologie di scuola in cui potranno iscriversi, attraverso un linguaggio grafico innovativo con esempi concreti dei possibili percorsi formativi. L’iniziativa ha in questa seconda edizione una importante novità: un accurato test di orientamento validato scientificamente grazie ad un iter di sperimentazione rigorosa, che sarà disponibile gratuitamente per tutte le scuole aderenti al progetto a partire dal 10 dicembre 2014.

Il test è stato realizzato da un’equipe di psicologi che ha elaborato domande e prove pratiche da svolgere online che permettono di conoscere a fondo le attitudini reali dei ragazziLe scuole aderenti avranno la possibilità di partecipare ad eventi formativi organizzati dalle scuole secondarie di secondo grado del territorio”.

This post was published on Feb 6, 2015 19:42

Redazione Desk

Questo articolo è stato scritto dalla redazione di Road Tv Italia. La web tv libera, indipendente, fatta dalla gente e con la gente.

Recent Posts

Bonus, sussidi e pensioni, tutte le date di aprile da cerchiare: quando arrivano gli assegni INPS

Quando arriveranno gli assegni INPS di aprile? Ecco tutte le date dei pagamenti da segnare…

9 ore ago

Campi Flegrei, contributo fino a 900 euro per cittadini colpiti da eventi bradisismo: cosa fare

Come ottenere il contributo per i cittadini colpiti dai recenti eventi sismici nei Campi Flegrei…

10 ore ago

Quattordicesima (finalmente) in arrivo, l’Inps ha deciso la data: ecco quando scattano i pagamenti

L’INPS ha recentemente comunicato una notizia fondamentale riguardante la quattordicesima mensilità. Cosa bisogna sapere. Questo…

12 ore ago

“E’ bello e giovane”. Mediaset presenta il “nemico” di De Martino: con chi gli fa concorrenza

Mediaset presente il "nemico" di Stefano de Martino. La rete di Piersilvio Berlusconi punta ad…

13 ore ago

“Sorridi e vuoi fumare”, esce il nuovo singolo di Clementino

Clementino torna sulla scena con il nuovo singolo "Sorridi e vuoi fumare". Un brano che…

15 ore ago

La trasformazione di Capodimonte al Museum Summit Hong Kong

Il racconto delle trasformazioni del Museo e Real Bosco di Capodimonte ha aperto ad Hong…

15 ore ago