Categories: Articoli

“GESU’ E’ MORTO PER I PECCATI DEGLI ALTRI” il Docu Film

Josella Porto racconta il conflitto dei peccati umani partendo da Catania, con il film documentario intitolato “Gesù è morto per i peccati degli altri”.  Il documentario è presentato da Helena Velena.
In sala saranno presenti Maria Arena (Regista del film), Gabriella Manfré (Produttrice – Invisibile Film), Josella Porto (Sceneggiatrice). Proiezione ore 20.30

A seguire in Sala Bistrot le protagoniste del film si raccontano con L’EVENTO SPECIALE:
DAVANTI ALLA PORTA: testimonianze di vita vissuta nel quartiere catanese di San Berillio. Letture di Francesco Grasso (Franchina) con accompagnamento musicale di Meri.

Sinossi del film:
“Franchina, Meri, Alessia, Marcella, Santo, Totino e Wonder sono transgender che da decenni vivono nello storico quartiere San Berillo di Catania, un pugno di strette vie in rovina lasciate al degrado per 50 anni e oggi più che mai contese da interessi economici sempre più pressanti. Come novelle Samaritane, le buttane di San Berillo si raccontano attraverso aperti dialoghi tra le vie del loro quartiere, rivendicano i loro diritti, presentano l’intimità delle loro famiglie e della loro solitudine davanti alla porta in attesa dei propri clienti.”

Trailer del film:
https://www.youtube.com/watch?v=MYCCMrHqh3A

https://www.facebook.com/gesuemorto/

* Il film sarà in replica Venerdi 20 Novembre alle ore 20.30 e 22.30 sempre al KINO.
www.ilkino.it

This post was published on Nov 18, 2015 23:23

Redazione web

Questo articolo è stato scritto dalla redazione di Road Tv Italia. La web tv libera, indipendente, fatta dalla gente e con la gente.

Recent Posts

Lidl sgancia la bomba, praticamente regalati i 4 elettrodomestici più desiderati: le scorte stanno già finendo

Vuoi rendere la tua cucina indimenticabile, completa di tutti i comfort e soprattutto di tutti…

3 ore ago

C.I.O.E.(‘) al via la terza edizione: aperti i casting

Dopo il successo delle prime due edizioni, torna C.I.O.E.(‘) il progetto di formazione artistica gratuito…

4 ore ago

Pozzuoli, apertura delle candidature per entrare nel Gruppo Comunale Volontari di Protezione Civile

Il Comune di Pozzuoli informa la cittadinanza che è stato pubblicato l’Avviso per la presentazione…

4 ore ago

Napoli, la Città Metropolitana acquista 25 nuovi autobus a basso impatto ambientale

Oggi mercoledì 16 aprile 2025, ore 11.00 presso la sala Borsellino al primo piano di…

4 ore ago

Tarocchi Napoletani, un progetto originale e inedito tra esoterismo e storia millenaria di Napoli

Questo inedito mazzo di tarocchi celebra i 25 secoli di storia, cultura e leggende che…

4 ore ago

A Città della Scienza “La primavera della scienza”, dal 19 aprile al 4 maggio

Città della Scienza inaugura l’evento “La primavera della scienza” a partire dal fine settimana di…

4 ore ago